
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: preoccupano i dati che riguardano gli studenti
La sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere una sfida cruciale. I dati aggiornati
Promosso e avviato nel 2013, il Centro Antiviolenza "Angela Morabito" nasce con la finalità di offrire risposte efficaci alle donne vittime di violenza, dedicando loro uno spazio protetto in cui rifugiarsi e l'accesso gratuito a servizi specialistici. Accompagnare le donne nella rielaborazione dell'esperienza traumatica e nella definizione di un nuovo progetto di vita - attraverso percorsi di fuoriuscita dalla spirale di violenza, riappropriazione della propria autonomia e della propria capacità di autodeterminazione – è l'obiettivo che guida le azioni. Il Centro antiviolenza si avvale di figure professionali qualificate e formate, con esperienza già maturata nel settore, che intervengono attivamente per sostenere gratuitamente e nella massima riservatezza le vittime di violenza e i loro figli. Prevede attività di sensibilizzazione e prevenzione, consulenza e sostegno psicologico, psicoterapia, consulenza specialista in ambito sociale e counselling, informazione, consulenza e assistenza legale collaborando con Enti ed Associazioni del privato sociale che, per loro mission, operano in questa direzione.
Offre altresì orientamento ai servizi del territorio, ascolto telefonico tramite Numero Verde 800170940, attivo h 24, collegato al numero di pubblica utilità nazionale 1522, sportello di ascolto che da questo mese di giugno presta attività nei seguenti giorni: · Lunedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00; · Martedì dalle ore 11,00 alle ore 13,00; · mercoledì dalle ore 8,15 alle ore 10,15; · giovedì su appuntamento; · venerdì dalle ore 8,30 alle ore 10,30.
Il Centro Antiviolenza “Angela Morabito” è aperto ed operativo presso la sede ubicata in Reggio Calabria alla via Galileo Ferraris n° 3.
La sicurezza sui luoghi di lavoro continua a essere una sfida cruciale. I dati aggiornati
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un