Avvenire di Calabria

Centro di orientamento pastorale: nella newsletter di novembre il conflitto israelo-palestinese, gli Atti della 72ª Settimana Cop, i cattolici e il fascismo

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Siamo tutti ebrei e tutti palestinesi”. La newsletter del Centro di orientamento pastorale (Cop) di novembre si apre con la riflessione che il membro della redazione di Orientamenti pastorali, Giuseppe Savagnone, dedica al conflitto israelo-palestinese.
Nella newsletter anche gli Atti della 72ª Settimana di aggiornamento pastorale del Cop.
Con Giorgio Bonaccorso, monaco benedettino e docente presso l’Istituto di Liturgia pastorale di Santa Giustina (Padova), si riflette su “Le mediazioni culturali della morte”.

Pier Giuseppe Accornero, sacerdote, giornalista, scrittore, si occupa de “I cattolici torinesi Pinardi e Frassati contro Mussolini e il fascismo”.
Ancora Giancarlo Tettamanti, giornalista pubblicista, socio fondatore dell’Agesc, affronta il tema “La cultura della verità sull’uomo”.

Infine, Giacomo Ruggeri, professore di teologia pastorale allo Studio teologico in Pordenone, affiliato con la Facoltà Teologica del Triveneto, scrive di “Teologia su strada”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: