
Soccorso, benedetto il presepe alla presenza di monsignor Nunnari
L’arcivescovo emerito di Cosenza – Bisignano ha presieduto dal santa messa dell’Immacolata, durante la quale l’Azione cattolica celebrato la festa dell’Adesione.
È stata corposa la partecipazione domenica delle Palme all’evento dedicato al precetto pasquale che ormai, da anni, ha fatto sì che la Chiesa di Santa Maria del Divin Soccorso possa definirsi edificio di culto dedicato agli artisti. Come da tradizione per l’ottavo anno consecutivo, l’Associazione culturale “Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria ha organizzato grazie alla fattiva accoglienza di Mons. Giorgio Costantino parroco della Chiesa di Santa Maria del Divin Soccorso di Reggio Calabria, la “Messa degli Artisti e delle associazioni” in occasione della domenica delle Palme. Un momento di condivisione e di partecipazione attiva ha dichiarato il presidente Muse Giuseppe Livoti, poiché hanno risposto ed aderito all’invito con grande spirito di coesione e partecipazione le presidenti dell’Adisco Calabria Franca Arena Tuccio, della Fidapa di Villa San Giovanni Stefania Basile, della Fidapa di Melito Porto Salvo Giulia Carerj, della Fidapa Sez. Morgana presieduta da Emira Dal Moro, del Circolo Bella Epoque presieduto da Natale Salsone, dall’associazione “La Voce del Sud” di Bova Marina con il suo presidente Giuseppe Cilione e Mille Donne per l’Italia presieduto da Rosaria Surace. La celebrazione oltre ad essere animata da canti liturgici a cura del Coro delle Muse con il Maestro prof.ssa Enza Cuzzola accompagnato alla tastiera dalla prof.ssa Rosaria Livoti ha visto la partecipazione attiva e fattiva dei vari sodalizi, insieme ai loro consigli direttivi ed ai vari soci. Un grazie dunque ai presidenti che hanno condiviso la scelta di una celebrazione insieme, almeno una volta l’anno. Livoti, inoltre ha annunciando il prossimo appuntamento per gli artisti, appuntamento regionale che si svolgerà tra Amantea a Campora San Giovanni, il 7 maggio e coinvolgerà personalità della regione Calabria, singoli poeti, scrittori, artisti per una riflessione comune, evento in collaborazione della presidente Arte Club Accademia di Cz Marisa Scicchitano e Anna Lauria – referente Unesco regione Calabria per la Poesia. La Pasqua, dunque come passaggio in Cristo per risorgere in Lui e per dare forza a chi guida sodalizi culturali nell’accogliere, uomini e donne spesso con esperienze diverse e sofferenze che accomunano la società odierna.
L’arcivescovo emerito di Cosenza – Bisignano ha presieduto dal santa messa dell’Immacolata, durante la quale l’Azione cattolica celebrato la festa dell’Adesione.
Da trent’anni, la mensa della parrocchia reggina del Divino Soccorso sostiene gli emarginati basandosi solamente sulla forza dei volontari del Centro d’ascolto. «Sono certo che potremo fare di più – conclude don Gaetano Galatti, parroco da un anno al Soccorso – e su questo abbiamo avviato un progetto con la Caritas».
Calci e pugni filmati dalle telecamere istallate nella chiesa del Soccorso. Don Giorgio Costantino subì dei traumi ed un delicato intervento chirurgico, ma non si costituisce parte civile, volendo anzi perdonare i suoi aggressori