Avvenire di Calabria

Chiese lombarde: “Qualcuno bussa al tuo cuore”, lettera dei vescovi sulla vocazione

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Arriverà nelle librerie lunedì 30 ottobre la lettera che, per la prima volta, i vescovi delle dieci diocesi lombarde hanno deciso di scrivere “ai giovani, alle donne e agli uomini che stanno cercando il senso della vita, dando voce alle domande più vere che emergono in questo cambiamento d’epoca”.

“Qualcuno bussa al tuo cuore. Lettera sulla preghiera per vivere la propria vocazione”, il titolo, è “uno dei piccoli frutti maturati dalle diverse esperienze vissute in questi anni da giovani e adulti delle Chiese di Lombardia”. Tutto nasce, spiegano dalla Conferenza episcopale lombarda, dall’esperienza di “Giovani e vescovi” vissuta nel duomo di Milano il 6 novembre 2021. Ed è a partire da quell’incontro che i vescovi ripartono, “per riprendere e donare a tutti gli stimoli offerti da Papa Francesco alla Gmg di Lisbona nella certezza che si può essere “Custodi della bellezza”, come si è sperimentato con “Bergamo e Brescia Capitale della cultura 2023”.

“Una lettera che, se ha anzitutto davanti agli occhi i quasi dieci milioni di abitanti della Lombardia, vuole però rivolgersi a tutte le donne e agli uomini” per dire che “lo Spirito c’è e lavora più di noi e meglio di noi”. Anche oggi – suggeriscono i vescovi in queste pagine – occorre “avere fiducia e riconoscere nelle relazioni domestiche quel terreno buono dove fiorisce la vita e dove i piccoli e i più giovani sono accompagnati dai loro ‘grandi’, come il Sinodo sta insegnando, a esplorare la grandezza del mistero racchiuso nella propria esistenza”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: