
Cinema: la Rivista del Cinematografo ricorda Mario Verdone
Cinema: la Rivista del Cinematografo ricorda Mario Verdone
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Si è svolta mercoledì 20 dicembre al Teatro della Pergola di Firenze, la serata finale del XXVII Premio Louis Braille dell’Uici-Unione italiana ciechi e ipovedenti, nato con l’obiettivo di diffondere i temi della disabilità visiva ed esprimere riconoscenza alla collettività.
Per l’edizione 2023 il premio è andato alla Galleria degli Uffizi di Firenze, perché da tanti anni si mostra sensibile e attenta alla realizzazione di percorsi di vera e completa inclusione delle persone con disabilità, assolvendo al compito primario di una istituzione artistica e culturale, ovvero consentire la fruizione dei capolavori d’arte al pubblico più vasto, comprese le persone con deficit visivo, senza lasciare indietro nessuno. Inoltre un premio speciale è andato a Viola, Star, Zelda, Lucky, Penelope, Venus, John, Humphrey, Mirtilla, Dodo, Libeccio, Spritz, Lillo, i cani guida definiti fedeli compagni di vita e libertà.
“Il mio ringraziamento va a quanti sono impegnati per far rispettare i nostri diritti e a tutti coloro che partecipano e sostengono ogni giorno le nostre sfide. Un senso di condivisione, arricchito da significati positivi che questa nostra serata diffonde e amplifica”. Queste le parole di Mario Barbuto, presidente dell’Uici, intervenuto alla serata presentata da Chiara Francini, con la partecipazione di Neri Marcorè.
Fonte: Agensir
Cinema: la Rivista del Cinematografo ricorda Mario Verdone
Papa al Gemelli: Bruni, “il recupero è lento, ci vorrà del tempo”. Telefonata tra il card. Parolin e il presidente ucraino Zelensky
Papa al Gemelli: Bruni, “il recupero è lento, ci vorrà del tempo”
Tags: Agensir