
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Iniziativa del presidente del Consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso, che ha coinvolto la Conferenza dei presidenti di tutte le regioni e province autonome. L'obiettivo è fissare una riunione a Palazzo Campanella in occasione della ricorrenza dei 50 anni del ritrovamento dei Bronzi di Riace.
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria Filippo Mancuso, ha chiesto, nel corso della riunione che si è svolta oggi, “che la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome tenga, appena possibile, una riunione a Reggio a Palazzo Campanella. Anche in coincidenza - ha sottolineato - con la ricorrenza dei 50 anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace”.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Dopo aver espresso apprezzamento “per l’impegno di elaborazione istituzionale che la Conferenza, efficacemente coordinata dal presidente dell’Assemblea del Veneto Roberto Ciambetti, sta dispiegando, e per l’ottimo lavoro che i Coordinamenti della Conferenza (ai quali partecipano anche i presidenti delle Commissioni regionali della Calabria) stanno facendo sui temi della sanità, legalità, affari europei, rapporti con i Corecom, politiche pubbliche, pari opportunità, organismi di garanzia e difesa civica”, il presidente Mancuso ha accennato alle iniziative assunte per celebrare i Bronzi. “I due capolavori dell’arte greca del V secolo a. C - ha aggiunto - meritano di essere conosciuti nel mondo come simbolo del prestigioso patrimonio culturale che la Calabria e le regioni italiane mettono a disposizione dell’umanità”.
PER APPROFONDIRE: L’intervento di Giovanni Giordano: «Calabria e Bronzi, tra futili litigi e occasioni mancate»
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi