
Attediamoci di nuovo in scena, sul palco del Cilea arriva Pinocchio
Promette di regalare emozioni e un importante messaggio ai giovani: «Basta crederci e i sogni si realizzano». È tutto pronto per il nuovo musical di Attendiamoci.
Nel 2016 Reggio Calabria "si é confermato il capoluogo di provincia che maggiormente tartassa le piccole imprese", con un "Total tax rate", e cioé il peso complessivamente esercitato dal fisco, del 73,2% e il "Tax free day", il giorno della liberazione dalle tasse, rimandato al 24 settembre. Lo rileva la Cna nel Rapporto "Comune che vai, fisco che trovi", in cui si analizza la tassazione sulle piccole aziende in 135 città. L'anno scorso, si sottolinea nel dossier, sarebbero risultate "immutate anche le posizioni alle spalle della maglia nera", anche se la pressione è lievemente scesa. Seconda per incidenza del "Total tax rate" sulle piccole imprese è stata Bologna, con il 71,9%, e terza Roma, col 69,1%. Agli antipodi, dove cioé il fisco è più leggero, é Trento, col 53,9%, seguita da Gorizia (54,4%) e da Cuneo, Imola e Belluno (54,5%).
Promette di regalare emozioni e un importante messaggio ai giovani: «Basta crederci e i sogni si realizzano». È tutto pronto per il nuovo musical di Attendiamoci.
Oggi è la Domenica delle Palme. In Calabria è una doppia festa. La Chiesa ricorda anche San Francesco di Paola, santo Patrono della Regione.
Nuovo appuntamento con Good Morning Calabria, questo appuntamento è dedicato al tema della desertificazione sanitaria. Ne abbiamo parlato con Mariano Mazzullo del Comitato “19 febbraio”.