
Ponti di Primavera: buone le prenotazioni negli agriturismi
Lo sviluppo del fenomeno agriturismo rappresenta una straordinaria opportunità per la Calabria La Pasqua 2025
di Giovanna Pasqualin Traversa* - L’aumento delle tariffe energetiche pesa sui conti delle famiglie ma anche sui costi delle imprese e rende più onerosa la produzione e la commercializzazione in una situazione fortemente condizionata dall’emergenza Covid. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare gli aumenti di luce e gas che scatteranno dal 1° ottobre secondo quanto stabilito dall’Autorità di regolazione energia reti e ambiente (Arera) con un aggravio per l’elettricità del 15,6% e per il gas dell’11,4%.
Lo sviluppo del fenomeno agriturismo rappresenta una straordinaria opportunità per la Calabria La Pasqua 2025
A Parma la manifestazione per la sicurezza alimentare e la tutela della Dieta Mediterranea.
Il segno positivo caratterizza anche tutti gli altri principali comparti del cibo tricolore È l’olio
Tags: Coldiretti