Concorso promosso da Confagricoltura, Onlus Senior e Intesa Sanpaolo per valorizzare progetti di inclusione
“Coltiviamo agricoltura sociale”, un premio di cinquantamila euro
C’è tempo fino al 15 ottobre per presentare le proposte, l'iniziativa è riservata a imprenditori agricoli, cooperative sociali e altre forme di associazione di promozione sociale.
Redazione Web
18 Agosto 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un premio di 50 mila euro per un progetto originale di agricoltura sociale: al via il concorso “Coltiviamo agricoltura sociale”, promosso da Confagricoltura, Onlus Senior e Intesa Sanpaolo, allo scopo di sostenere e valorizzare le iniziative delle aziende agricole e delle cooperative sociali che intendono realizzare progetti che, a partire dal lavoro agricolo, costruiscano percorsi di inclusione e sostegno sociale alla categorie più deboli della popolazione. L’iniziativa, - rivela l'agenzia "Il Redattore Sociale - che sarà presentata il 24 agosto alle 13 al Meeting di Rimini, è riservata a imprenditori agricoli singoli o associati, cooperative sociali che esercitano attività agricola e altre forme di associazione di promozione sociale. Beneficiari delle proposte presentate devono essere minori e giovani in situazione di disagio sociale, oppure anziani, o disabili, o rifugiati o richiedenti asilo. Iprogetti dovranno riguardare uno o più dei seguenti ambiti: inserimento socio-lavorativo di persone con disabilità o svantaggiate e di minori in età lavorativa inseriti in progetti di riabilitazione e sostegno sociale; prestazioni e attività sociali e di servizio per le comunità locali che utilizzino le risorse materiali e immateriali dell’agricoltura per sviluppare le abilità e le capacità delle persone e per favorire la loro inclusione sociale e lavorativa, di ricreazione e di servizi utili per la vita quotidiana; prestazioni e servizi a supporto delle terapie mediche, psicologiche e riabilitative per il miglioramento delle condizioni di salute e le funzioni sociali, emotive e cognitive delle persone interessate, anche con l’ausilio di animali addestrati e la coltivazione delle piante; educazione ambientale e alimentare, salvaguardia della biodiversità, conoscenza del territorio mediante le fattorie sociali e didattiche per l’accoglienza e il soggiorno di bambini in età prescolare e di persone in difficoltà sociale, fisica e psichica. Le proposte dovranno essere presentate entro il 15 ottobre 2016, mentre i progetti andranno realizzati entro il 30 ottobre 2017. Tutti i dettagli per la partecipazione sono contenuti nel bando.
La Chiesa calabrese presente al primo appuntamento nazionale per la Pastorale per le persone disabili che si è svolto a Roma il 3 e il 4 giugno. Diverse le tematiche approfondite.
Al momento hanno aderito 35 associazioni e qualche centinaio di cittadini. «Ma giorno dopo giorno c’è molto interesse e partecipazione». Il sito web che raccoglie le adesioni alla mobilitazione in Ucraina.
L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi a Reggio Calabria, esattamente a Piazza Duomo, durante un’iniziativa dell’associazione. Minasi: «Un modello di solidarietà concreta e attiva».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.