Avvenire di Calabria

Il commento di Nicola Sgrò alla pubblicazione del nuovo sforzo artistico di Oreste Arconte

Commedia su San Gaetano Catanoso: «Opera esemplare»

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il volume "Padre Gaetano Catanoso e i sacerdoti del Cardinale Portanova", una commedia in due atti scritta da Oreste Arconte ed edita da "Nuovo Giangurgolo". Riceviamo e pubblichiamo un commento all'opera a firma di Nicola Sgrò:

 
Ho letto con grande  interesse e commozione il lavoro teatrale di Oreste Arconte che rievoca episodi molto significativi della vita di San Gaetano Catanoso . Nel rispetto della realtà storica, l'Autore fa rvivere i personaggi che hanno condizionato le azioni e le eroiche "imprese" del Santo condividendone le difficoltà di affrontare problemi sociali molto complessi.La determinazione generosa ed il coraggio di voler aiutare chiunque sia in difficoltà risaltano mirabilmente nei due atti in cui si articola lo spettacolo immaginato e creato da Oreste Arconte. La pubblicazione è arricchita dalle norizie storiche su personalità che intervengono nella vicenda umana di San Gaetano quali il Canonico Salvatore De Lorenzo, il Canonico Giovanni Calabrò, San Luigi Orione, il Cardinale Gennaro Portanova, Madre Elena Naldi, Suor Maria Crocifissa Casacchia. Un testo esemplare che si fa apprezzare ,oltre che per l'inventiva artistico-teatrale, anche per aver sottolineato e ribadito l'importanza di conservare e valorizzare le nostre tradizioni storiche e la Cultura del nostro territorio. Complimenti e felicitazioni all'Autore.

Articoli Correlati