Avvenire di Calabria

Commissione europea: uno strumento digitale per monitorare alluvioni e valutazione del rischio

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sono più di 14.000 le aree nell’Ue a rischio significativo di inondazioni e sono rintracciabili sul nuovo strumento digitale di monitoraggio sulle alluvioni e la valutazione del rischio che è stato lanciato dalla Commissione europea.

Realizzato con il sostegno dell’Agenzia europea per l’ambiente sulla base di dati forniti dagli Stati membri, questo strumento rientra nelle misure previste dalla direttiva europea relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni. Esso dovrebbe consentire “ai decisori politici di avere una visione completa dei dati di cui hanno bisogno per gestire i rischi di alluvioni”, spiega la nota della Commissione.

“I costi umani ed economici delle recenti inondazioni in Slovenia e Grecia sono stati devastanti”, ha sottolineato il commissario per l’ambiente Virginijus Sinkevičius. “Dobbiamo prepararci e adattarci meglio” ai rischi futuri, con “informazioni affidabili”, ancora il commissario. Secondo la Commissione europea, le inondazioni sono le catastrofi naturali più diffuse e costose in Europa, e nei prossimi decenni, “il rischio di inondazioni aumenterà, insieme ai danni economici”.

Essere meglio informati può ridurre il rischio, mentre misure adeguate potranno “rafforzare la resilienza della società e della natura agli eventi meteorologici estremi”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: