Avvenire di Calabria

Commissione Ue: richiami a Serbia e Kosovo. La Turchia si allontana dall’Unione europea

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


(Bruxelles) “L’Albania ha continuato a dimostrare la sua determinazione ad attuare le riforme dell’Ue e a compiere progressi” nel percorso di adesione. Lo si legge nel pacchetto allargamento diffuso oggi dalla Commissione europea. Dal canto suo “il Kosovo ha continuato a impegnarsi nel suo percorso europeo. Il periodo in esame è stato testimone di risultati legislativi, tra cui un’importante riforma elettorale. Tuttavia, occorre lavorare di più, anche sul piano d’azione sulle riforme della giustizia. Il 1° gennaio 2024 entrerà in vigore la liberalizzazione dei visti per il Kosovo”. “La situazione nel nord del Kosovo è stata colpita da diverse crisi, l’ultima delle quali è stata il violento attacco contro la polizia del Kosovo il 24 settembre 2023”. Sulla normalizzazione delle relazioni con la Serbia “entrambi, Kosovo e Serbia, devono ancora iniziare ad attuare i rispettivi obblighi, che sono vincolanti per le parti e costituiscono una parte fondamentale del loro percorso europeo”.

“La Turchia rimane un partner chiave per l’Unione europea e un Paese candidato, ma i negoziati di adesione sono in fase di stallo dal 2018, in linea con la decisione del Consiglio europeo. Il Paese non ha invertito la tendenza negativa di allontanamento dall’Unione europea e ha perseguito in misura limitata le riforme legate all’adesione.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bolzano-Bressanone, la festa a dieci anni dall’avvio del Sinodo diocesano

È in programma per giovedì 30 novembre, dalle 17 alle 20 nell’Accademia Cusanus a Bressanone, un momento di festa per celebrare i 10 anni dall’apertura del Sinodo della diocesi di Bolzano-Bressanone iniziato il 30 novembre 2013, con il motto “Sulla Tua Parola… con gioia e speranza”. Il programma prevede in apertura i vespri con il […]

Israele-Hamas: Guterres (Onu), “a Gaza una catastrofe umanitaria. Cessate il fuoco umanitario a lungo termine” e poi “soluzione a due Stati”

“I palestinesi di Gaza stanno subendo una catastrofe umanitaria. Quasi 1,7 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le loro case, ma nessun luogo è sicuro. Nel frattempo, la situazione nella Cisgiordania occupata, compresa Gerusalemme Est, rischia di degenerare”. Lo afferma Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, in occasione della Giornata internazionale di […]

Tratta: Roma, giovedì si presentano i risultati del progetto europeo Net-works

Si terrà nella Casa internazionale delle donne, in via della Lungara 19, a Roma, giovedì 30 novembre, fra le 9.30 e le 12.30, la Conferenza finale del progetto europeo Net-works intitolato “Integrate, non invisibili”. Verranno presentati i risultati del progetto Net-works, finanziato dall’Unione europea, per l’integrazione a lungo termine delle donne sopravvissute alla tratta di […]

Tags: