Avvenire di Calabria

Commissione Ue: sistemi di sicurezza sociale in Europa, misure per rendere più rapido l’accesso ai servizi a livello transfrontaliero

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La Commissione europea propone nuove misure per digitalizzare il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale in Europa e rendere più rapido l’accesso ai servizi a livello transfrontaliero. Le misure sono contenute in una comunicazione pubblicata oggi dall’Esecutivo Ue. In particolare, le misure “miglioreranno lo scambio di informazioni tra le istituzioni nazionali di sicurezza sociale” e accelereranno “il riconoscimento e la concessione di prestazioni ammissibili a livello transfrontaliero”. La Commissione propone diverse azioni chiave: accelerare l’attuazione a livello nazionale dello Scambio elettronico di informazioni di sicurezza sociale (Eessi) per essere pienamente operativo entro la fine del 2024 in tutta Europa; offrire un maggior numero di procedure di coordinamento della sicurezza sociale completamente online; lavorare per l’introduzione dei portafogli dell’identità digitale dell’Ue (Eudi), impegnarsi per l’European Social Security Pass (Esspass). “Il fatto che i cittadini possano vivere, lavorare e studiare in altri Stati membri è un risultato fondamentale e una pietra miliare del mercato unico europeo. Le norme dell’Ue assicurano che i cittadini non perdano i benefici della sicurezza sociale di cui hanno diritto e che le imprese possano facilmente operare in altri Paesi. La digitalizzazione facilita l’applicazione di queste norme per i cittadini, riducendo al contempo gli oneri per le imprese e le amministrazioni”, ha dichiarato il vicepresidente esecutivo della Commissione, Valdis Dombrovskis.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “La famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Fafce), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]

Libri: Ts Edizioni, “Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita” anche in formato e-book

“Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita”: è il titolo del libro di fra Andrea Tirelli, religioso francescano che ha costituito nel 2017 l’associazione Tiprestofiducia, gestita con un gruppo di volontari e professionisti esperti, che concede numerosi microprestiti. Edito da Ts Edizioni, il libro che esce ora anche in formato e-book, racconta […]