
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il sindaco facente funzioni del Comune di Reggio Calabria, Paolo Brunetti, ha assegnato nuove deleghe ad alcuni esponenti della sua giunta, ma anche ad altri consiglieri di maggioranza.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Secondo la nuova ridistribuzione delle deleghe da parte del sindaco facente funzioni del Comune di Reggio Calabria, l'assessore Domenico Battaglia si occuperà anche dei progetti "Pinqua - Qualità dell'abitare". Giuggi Palmenta è chiamata, invece, a coordinare e controllare i fondi del React-Eu.
Nello stesso decreto, Paolo Brunetti ha delegato, fuori giunta, i rispettivi consiglieri del Comune di Reggio Calabria: Gianluca Califano (Beni comuni e confiscati); Marcantonino Malara (Grandi eventi, Feste Mariane e Rigenerazione urbana); Giovanni Latella (Sport e impianti sportivi, promozione immagine della città); Massimiliano Merenda (Arredo urbano, Decoro urbano, Progetto Adotta il verde, parchi e giardini); Carmelo Romeo (Agenda urbana, Palazzo di Giustizia, Bretelle Calopinace, Rione Candeloro, Waterfront Museo del Mare); inoltre, Francesco Barreca (Manutenzione idrica e fognaria); Antonio Ruvolo (Protezione civile, Coordinamento sbarchi, Accoglienza immigrati, programmazione Patti per il Sud). Infine Mario Cardia (Manutenzione stradale); Giuseppe Giordano (Programma operativo PON Metro) e Giuseppe Cuzzocrea (Pubblica illuminazione).
PER APPROFONDIRE: Cittadini e politica, insieme per il bene comune: missione possibile
«Lo schema messo a punto da Brunetti, di concerto con le forze politiche di maggioranza conferma gli auspici dei gruppi delle liste civiche». Lo affermano in una nota i gruppi di maggioranza al Comune di Reggio Calabria in merito alle nuove deleghe. Lo schema, affermano, «si pone come base per un rilancio dell'azione amministrativa nel solco dell'indirizzo politico fissato con il mandato elettorale assegnato al sindaco Giuseppe Falcomatà ed alla sua compagine di maggioranza».
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.