
Migranti: Donbosco2000, 2024 l’anno “più tragico per le migrazioni. Un grido che interpella tutti”
Migranti: Donbosco2000, 2024 l’anno “più tragico per le migrazioni. Un grido che interpella tutti”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Per una comunicazione profetica”. Questo il titolo dell’incontro che si terrà domani, venerdì 15 marzo, a Potenza per iniziativa dell’Ucsi Basilicata a 60 anni dal Decreto sugli strumenti di Comunicazione sociale “Inter Mirifica”. Dalle 17, presso il Seminario maggiore, con mons. Ciro Fanelli, delegato per la Commissione delle Comunicazioni sociali della Conferenza episcopale della Basilicata, e don Giuseppe Abbate, consulente spirituale dell’Ucsi Basilicata, ne parleranno mons. Domenico Beneventi, vescovo eletto di San Marino-Montefeltro, e Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali della Cei.
“In che modo possiamo essere testimoni di speranza? Come possiamo contribuire a rafforzare il senso di partecipazione attiva alla vita delle nostre comunità per renderle spazi sempre più inclusivi e fecondi?”, domanda Cinzia Grenci, presidente dell’Ucsi Basilicata che modererà l’incontro. “La sezione lucana dell’Unione cattolica della Stampa italiana – ha aggiunto – ha voluto promuovere un incontro sulla comunicazione come spazio della profezia cristiana, come metodo per organizzare la speranza. Ci aiuterà in questo tentativo, un confronto con alcuni autorevoli interlocutori sull’Inter Mirifica, il decreto del Concilio Vaticano Secondo sulla comunicazione sociale che ha compiuto 60 anni a dicembre scorso”.
Migranti: Donbosco2000, 2024 l’anno “più tragico per le migrazioni. Un grido che interpella tutti”
Honduras: il cordoglio e la preghiera dei vescovi per le vittime dell’incidente aereo a Roatan
Adozioni: Griffini (Aibi), “ben vengano i single, ma senza interventi non è svolta storica”
Tags: Agensir