Avvenire di Calabria

Concilio di Nicea: Centro culturale Milano, il 4 aprile un convegno nel 17° centenario

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


In occasione del 17° centenario del primo Concilio ecumenico tenutosi a Nicea nel 325, venerdì 4 aprile il Centro culturale di Milano (Cmc) promuove il convegno “Nicea, un avvenimento che abbraccia il futuro, il Concilio quasi impossibile” (Auditorium del Cmc – Largo Corsia dei Servi, 4 – ore 21). All’evento interverranno Giulio Maspero, docente di teologia dogmatica alla Pontificia Università della Santa Croce, e Samuel Fernández, docente di patristica alla Facoltà di teologia della Pontificia Università Cattolica del Cile. “Ricorrono i 1700 anni di una riunione storica dove l’esigenza di riconoscere insieme l’interezza del fatto cristiano – si legge in una nota – fece capire che esiste una verità riconoscibile oltre le interpretazioni”. A Nicea, durante un Concilio di tutte le Chiese, presente l’imperatore Costantino (che nel 313 stabilì la libertà della persona e della sua religiosità), si definì il Credo che nel tempo e fino ad oggi ripetiamo (completandosi poi dal secondo Concilio di Costantinopoli), insieme ad altre cose riguardanti la forma vivente della Chiesa. “Che cosa e come avvenne? Come si raggiunge il vero, mentre le interpretazioni e messe in dubbio ricorrono? Cosa avvenne per noi oggi?”. Questi alcuni interrogativi sullo sfondo dell’iniziativa.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: