
#RegalaUnaPoesia per celebrare la libertà e la fratellanza
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Con il mese di novembre prende il via una nuova stagione di concorsi e nuove assunzioni nella pubblica amministrazione e nella sanità calabrese. La prossima settimana, al via le selezioni per l'assunzione di nuovi medici di medicina d'urgenza.
Sono in tutto 433 i candidati a 263 posti per medici di "area critica". Un numero elevato di partecipanti per uno dei primi "concorsoni" della sanità calabrese da quando è stata commissariata.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Si inizia mercoledì prossimo, 8 novembre, con i primi 189 candidati. per emergenza urgenza Nei giorni successivi - 9, 13, 14, 15 e 16 novembre - avranno luogo le prove per candidati di anestesiologia, cardiologia, ortopedia, neurologia e neuro radiologia.
Entro la fine dell'anno è intenzione della Regione assumere 330 figure in diversi profili. Dovranno essere completate, infatti, le procedure previste per l'assunzione di 113 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nella categoria D. I posti saranno incrementati di circa altre 70 unità. Alla fine saranno in tutto 190 i nuovi assunti alla Cittadella.
PER APPROFONDIRE: Precariato in Calabria, ecco il dossier: l’incertezza provocata da scelte sbagliate
Un'altra novità riguarda anche gli idonei, ma non vincitori, del maxiconcorso per nuovo personale dei Centri per l'impiego. Grazie allo scorrimento delle graduatorie, la Regione assumerà altre 75 unità di categoria C e 50 di categoria D.
I nuovi concorsi e le nuove assunzioni non si fermeranno però al solo 2023. Anche nel 2024 sono previste nuove assunzioni secondo quanto indicato nel Piano del fabbisogno di personale recentemente approvato dalla Giunta regionale. L'intento è immettere nuove unità per dare nuova linfa all'apparato burocratico regionale e rispondere nel migliore dei modi alle grandi sfide che interesseranno anche il territorio regionale.
In osservanza del lutto nazionale e su disposizione del Sindaco, le istituzioni non prenderanno parte
Città e istituzioni insieme per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, in un clima di raccoglimento
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in