Corale giovanile diocesana di Reggio Calabria, talenti spesi per la comunità
Un’esperienza nata tra i giovani dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova. I giovani del Coro diocesano “Per Amore” raccontano la loro testimonianza di fede e musica.
La Parrocchia Sant'Elia Profeta in Condera ospiterà il concerto di capodanno «Ave Maria», occasione preziosa per sottolineare l'importanza di un giorno, quello in onore alla Madre di Dio, che segna anche l'inizio di un nuovo anno. Non vi saranno le solite musiche natalizie, ma una scelta di musica solenne ed elegante, meditativa e ricca di partecipazione che sapranno creare l’atmosfera adatta alla preghiera ed al giubilo. Sarà ricercato anche lo scenario, appositamente studiato per evidenziare la centralità della Vergine Maria: l’Icona della Madonna verrà posta al centro della Chiesa, coro e strumentisti ai lati della stessa, come ad abbracciare in segno di solidarietà e di preghiera la nostra Madre di Dio, in questi momenti di grande dolore e disperazione per il mondo intero.
Il Concerto è offerto da «Blu Armonia», nascente associazione musicale non lucrativa. Parteciperanno: Vittorio Nava alla tromba, Rosa Camera al flauto, Carmen Pegna all’organo, Coro Polifonico Sant'Elia.
Verranno eseguite diverse e suggestive “Ave Maria” di illustri compositori. Brani musicali tratti dalla “Water Music” di Handel, il magnifico Te Deum di Charpentier e molto altro.
Il concerto inizierà domenica 1 gennaio 2017 alle ore 19:00.
Un’esperienza nata tra i giovani dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova. I giovani del Coro diocesano “Per Amore” raccontano la loro testimonianza di fede e musica.
Perché si canta in Chiesa? E in che modo il canto è collegato alla Liturgia? Rosetta Zumbo, consacrata dell’Ordo Virginum di Reggio Calabria, ci aiuta a comprenderlo.
Nel giorno in cui si festeggia il suono e il canto, monsignor Giorgio Costantino propone la sua storia, profondamente intrecciata con la musica sacra, e propone un’apertura alle moderne tecnologie.