
Conflitto israelo-palestinese: card. Sako (patriarca caldeo), “fermare le armi, corridoi sicuri per i civili, rilanciare soluzione due Popoli, due Stati”
di Redazione Web
- 23 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Seguiamo con preoccupazione ciò che sta accadendo nella regione, una lotta che ignora il diritto internazionale e prende di mira la vita di civili innocenti, infrastrutture e persino ospedali. Queste azioni sono deplorevoli”. È quanto afferma, in una nota, il Patriarcato caldeo di Baghdad, commentando la guerra tra Israele e Hamas e il rischio di allargamento del conflitto. “I politici della regione – si legge – devono rendersi conto che la soluzione risiede in un dialogo coraggioso per raggiungere la pace e la giustizia, non attraverso le armi. Come Chiesa –prosegue la nota firmata dal patriarca della Chiesa caldea in Iraq e nel mondo, card. Louis Raphael Sako – chiediamo alla comunità internazionale di assumersi le proprie responsabilità nel fermare le operazioni militari, impedire che i Paesi della regione scivolino in una guerra totale, consentire l’ingresso di cibo e forniture mediche, creare corridoi sicuri per i civili e sforzarsi di rilanciare il processo di pace e stabilire due stati pacifici vicini: Israele e Palestina”. “Ci uniamo – conclude il patriarcato – all’appello di Papa Francesco e di tutto il clero cristiano, musulmano e di buona volontà nel mondo e speriamo di fermare questa guerra logorante e trovare una soluzione giusta per il popolo palestinese”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir