
Festa di Modena, si entra nel vivo dei festeggiamenti: domenica 4 maggio la tradizionale processione
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Si è svolto oggi a Palmi il sopralluogo ufficiale della nuova Postazione di Emergenza Territoriale (Pet), alla presenza del Direttore Generale dell’Asp di Reggio Calabria, Lucia Di Furia, e del Consigliere regionale Domenico Giannetta. La struttura è stata inaugurata presso la Casa di Comunità di via Bruno Buozzi, con l’obiettivo di potenziare i servizi di emergenza sul territorio.
«Sarà attivo da domani il nuovo presidio territoriale in via Bruno Buozzi con un ingresso specificamente pensato per le esigenze del servizio 118», ha affermato il consigliere regionale Giannetta di Forza Italia. I locali della Casa di Comunità di Palmi consentono di riservare spazi adeguati all’accesso e alla sosta dei mezzi di soccorso.
Grazie anche all’assegnazione da parte della Regione Calabria di un’ambulanza, «gli abitanti di questa importante area della Città Metropolitana di Reggio Calabria, potranno dunque avvalersi di questi servizi sanitari, che rappresentano un presidio necessario per fronteggiare le frequenti richieste di intervento territoriale», ha proseguito Giannetta.
La creazione di questa nuova postazione rientra nel più ampio progetto di «capillarizzazione delle strutture sanitarie locali, promosso dalla Direzione generale dell’Asp di Reggio Calabria». «Stiamo lavorando con impegno e determinazione per attuare le linee guida del Presidente Roberto Occhiuto – ha sottolineato Giannetta – con l'obiettivo di garantire una maggiore prossimità sanitaria su tutto il territorio regionale».
L’inaugurazione della Pet di Palmi è solo un tassello di un percorso ancora in fase di sviluppo. «Si tratta di un processo in itinere – ha concluso Giannetta – che ci impegna nella direzione di una maggiore prossimità sanitaria territoriale».
A ricevere simbolicamente, insieme agli operatori del 118, le chiavi della nuova Postazione di Emergenza Territoriale (Pet) di Palmi, presso la casa della Comunità in via Bruno Buozzi, c'era anche il direttore generale dell'Asp reggina, Lucia Di Furia.
«L’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria - ha detto Lucia Di Furia - prosegue nell’azione di presidio e di rafforzamento delle postazioni sanitarie territoriali. Molto è stato fatto ma molto resta da fare. Il nostro obiettivo è quello garantire sempre, meglio, e con maggiore qualità i livelli di cura e di assistenza a tutta la cittadinanza di questa importante area della Calabria».
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la