Avvenire di Calabria

Consiglio d’Europa: pubblicato uno studio sui “Difensori dei diritti umani dei bambini”. Mancano norme e tutele specifiche

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Difensori dei diritti umani dei bambini: uno studio sugli Stati membri del Consiglio d’Europa”, è il titolo del primo studio appena pubblicato dall’istituzione pan-europea relativo alle sfide e alle risposte degli Stati riguardo al riconoscimento, alla protezione e all’emancipazione dei ragazzi/e che agiscono come “difensori dei diritti umani dei regazzi/e” negli Stati membri. A contribuire alla stesura dello studio sono stati 20 dei 46 Paesi che appartengono al Consiglio d’Europa, e 85 ragazzi/e (under 18). Emerge che la maggior parte degli Stati che hanno risposto “non hanno normative specifiche sui difensori dei diritti umani, poiché ritengono che la loro legislazione sui diritti e sulla protezione dell’infanzia copra anche i difensori dei diritti umani dei bambini”. Tuttavia in queste norme non si fa specifico riferimento a questa categoria e non si considerano tutti i diritti che possono rivendicare (tra cui il diritto di accesso all’informazione, la libertà di associazione e la libertà di riunione). Invece sarebbe necessario che questi ragazzi/e potessero accedere a meccanismi di protezione dai danni derivanti dalle loro azioni (violenza, ritorsioni, punizioni, intimidazioni offline e online). Nello studio si fa riferimento ad azioni per la tutela dell’ambiente, dei diritti della comunità Lgbtqi+ o dei disabili. I sistemi scolastici possono aiutare, c’è reticenza a chiedere aiuto a loro così come a ricorrere alla polizia o alla giustizia. Questi ragazzi/e “si aspettano che i governi cambino atteggiamento nei loro confronti, inizino ad ascoltarli e prendano in considerazione la loro opinione quando prendono decisioni”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: