
Regione, risorse in arrivo per il mondo dello sport
La Regione Calabria implementa di ulteriori 500.000 euro i fondi destinati alle manifestazioni sportive a carattere locale, regionale e sovraregionale.
61 nuovi casi oggi accertati, su 2.612 nuovi tamponi effettuati, pari ad una percentuale del 2,34%. Sono i principali numeri che emergono dal bollettino quotidiano sull'emergenza Covid-19 in Calabria. Dati comunicati dal Dipartimento tutela della salute che fanno salire complessivamente a 67.758 le persone che hanno contratto il virus da inizio pandemia nella nostra regione.
Nelle ultime 24 ore si contano, inoltre, 175 nuovi guariti (40 in provincia di Reggio) e 2 decessi (1 a Reggio e 1 a Crotone). I casi attualmente attivi sono 8.719, 116 in meno rispetto a ieri. Gli isolati a domicilio sono 8.524 (6.351 nella sola provincia di Cosenza), 182 ricoverati in reparto (57 a Reggio), 13 in terapia intensiva (6 dei quali nella provincia reggina).
I positivi oggi accertati sono così distribuiti: Catanzaro 3, Cosenza 5, Crotone 13, Reggio Calabria 27, Vibo Valentia 13.
Dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 963 (34 in reparto, 3 in terapia intensiva, 926 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9102 (8963 guariti, 139 deceduti)
– Cosenza: CASI ATTIVI 6422 (67 in reparto, 4 in terapia intensiva, 6351 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16172 (15628 guariti, 544 deceduti)
– Crotone: CASI ATTIVI 175 (16 in reparto, 0 in terapia intensiva, 159 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6295 (6198 guariti, 97 deceduti)
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 890 (57 in reparto, 6 in terapia intensiva, 827 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 21867 (21543 guariti, 324 deceduti)
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 207 (8 in reparto, 0 in terapia intensiva, 199 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5261 (5171 guariti, 90 deceduti).
Un decesso avvenuto presso l'AOU Mater Domini è stato inserito nell'ASP di provenienza (Crotone).
La Regione Calabria implementa di ulteriori 500.000 euro i fondi destinati alle manifestazioni sportive a carattere locale, regionale e sovraregionale.
Il tema del caro affitti è di strettissima attualità, ma dalla Calabria arriva una notizia in controtendenza per gli studenti fuori sede.
Secondo Antonio Marziale «c’è un’alternativa di tutto rispetto, ossia l’adozione». L’appello alla politica è concentrarsi sulle soluzioni che ampliano davvero i diritti dei bambini