Non solo consegne a domicilio dei prodotti freschi e di qualità del nostro territorio ma anche veri tutorial con le ricette della tradizione da seguire in rete
Covid-19: donne protagoniste con Coldiretti e Campagna Amica
Redazione Web
17 Aprile 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La Coldiretti, con la Fondazione Campagna Amica e Donne Impresa, risponde all’emergenza Coronavirus e da settimane offre le consegne della spesa a domicilio. A richiedere il servizio, in particolare persone anziane o con disabilità, ma anche famiglie che non hanno voluto farsi mancare prodotti calabresi, sani e di stagione sulla tavola, restando a casa, in sicurezza e tranquillità.
«E’ stata una organizzazione perfetta sempre nel rispetto delle norme di prevenzione previste dai DCPM e ordinanze regionali – sottolinea Maria Antonietta Mascaro responsabile regionale Coldiretti Donne Impresa – che ha visto un’intesa e intensa collaborazione tra le aziende di Campagna Amica e le donne che con la loro capacità organizzativa hanno fatto sì che i mercati coperti di Campagna Amica di Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza diventassero luoghi di stoccaggio dove le aziende portano i loro prodotti, per poi, in base alle ordinazioni che quotidianamente vengono raccolte procedere alla consegna».
«Grazie alla generosità e disponibilità delle donne calabresi, un pezzo di Calabria con i suoi profumi e sapori raggiunge le persone contribuendo così anche ad alleviare questo momento difficile che ci obbliga al distanziamento sociale». Molto spesso, evidenzia la Coldiretti, «le ordinazioni prevedono una quantità di cibo da destinare, attraverso la buona pratica della “spesa sospesa”, alle persone bisognose».
«In questi giorni – ribadisce Mascaro - la filiera agricola ed agroalimentare non si è mai fermata e questo nelle priorità rappresenta la gerarchia dei servizi ritenuti essenziali per la collettività». Dunque un modo anche solidale per stare a casa consumando prodotti freschi e di qualità nell’ambito della campagna #MangiaItaliano a difesa del Made in Italy.
Non di meno lo stare tra le mura domestiche, è stato colto come tante persone anche quale occasione per riscoprire la voglia di cucinare. Da qui l’idea di offrire vere e proprie ricette sul sito www.campagnamica.it e sulla pagina facebook di Coldiretti Donne Impresa con una serie di tutorial e corsi on line dove vengono spiegati trucchi e segreti della tradizione contadina.
L’iniziativa giunta alla 72esima edizione è stata organizzata da Coldiretti Calabria. Benedetti i mezzi agricoli, l’esortazione del vescovo Maniago: «Siamo custodi della nostra terra».
Una delegazione dell’associazione di categoria è stata ricevuto dall’arcivescovo di Catanzaro – Squillace. Il presule ha sottoscritto la petizione a tutela della genuinità dei prodotti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.