Avvenire di Calabria

Sellia Marina: non si ferma la sinergia tra istituzioni civili, religiose e mondo del volontariato. Questa volta anche per il vaccino contro il Covid-19

Covid, a Sellia Marina le vaccinazioni partono dalla parrocchia

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Nel popoloso comune di Sellia Maria non si ferma la sinergia tra istituzioni civili, religiose e mondo del volontariato. Questa volta anche per il vaccino contro il Covid-19.
Come in una grande famiglia si sono ritrovati tutti insieme, Amministrazione Comunale, Parrocchia, mondo del volontariato Avis, vigili, e personale sanitario con i medici di base nell’Oratorio “San Nicola” della Parrocchia SS. Rosario, per somministrare il vaccino ai più anziani (oltre 500), alcuni di loro raggiunti anche nel proprio domicilio.  
Il Sindaco, Ing. Francesco Mauro, nonostante il momento di prova per la pandemia, ha parlato di una giornata significativa per la comunità. «Questo è uno dei primi centri vaccinali territoriali – ha detto - che è stato aperto ed ha funzionato tutto alla perfezione. Mettere in piedi tutto ciò non è stato facile, ma grazie all’aiuto delle associazioni, delle farmacie, dell’esercito e di tanti altri attori locali, ce l’abbiamo fatta. E la soddisfazione è tanta sia per noi che per i nostri anziani».
Soddisfatti anche i parroci  della comunità, Don Raffaele Rimotti e Don Giuseppe Cosentino, che condividendo il tutto anche con l’Arcivescovo Bertolone, hanno accolto subito la richiesta dell’Oratorio come punto per la vaccinazione. Un luogo caro a tutta la comunità, dove giovani e bambini, soprattutto nel periodo estivo, trascorrono le ore della giornata. Un luogo che questa volta ha ospitato con grande gioia e accoglienza gli anziani, che rappresentano un patrimonio umano e una memoria storica per la giovane comunità. 
Si è respirato e si respirerà ancora per Sellia Marina un vero clima di famiglia. Un segno di speranza che sarà ricordato nelle pagine di storia della cittadina ionica. 

Articoli Correlati