
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Leggera flessione rispetto al giorno procedente dei casi Covid - 19 in Calabria. Ma rispetto alla media delle scorse settimane, resta basso il numero dei tamponi processati: 7.973, per un tasso di positività pari al 25,05%.
La provincia dove sono stati rilevati più casi in un solo giorno è Crotone (+551), seguita da Cosenza (+514). A Reggio Calabria, invece, 384 sono i nuovi positivi al Covid.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nelle ultime 24 ore i nuovi guariti sono stati 1.189, mentre si registrano altri 6 decessi: 4 a Cosenza ed uno rispettivamente a Catanzaro e Crotone.
Gli attuali positivi al Covid in Calabria sono 78.668 (+802) di cui 78.284 in isolamento domiciliare.
Negli ospedali calabresi si registrano nuovi ricoveri in entrata, presso il reparti ordinari. 16 i nuovi pazienti accolti, per un totatel di 364 su tutto il territorio regionale. Nessun nuovi ingresso in Rianimazione, dove risultato ricevate 20 persone.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: CASI ATTIVI 7.104 (86 in reparto, 13 in terapia intensiva, 7.005 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 33.285 (33.030 guariti, 255 deceduti)
– Cosenza: CASI ATTIVI 35.863 (123 in reparto, 2 in terapia intensiva, 35.738 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 39.109 (38.113 guariti, 996 deceduti)
– Crotone: CASI ATTIVI 5.238 (24 in reparto, 0 in terapia intensiva, 5.214 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 26.328 (26.124 guariti, 204 deceduti)
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 12.839 (115 in reparto, 4 in terapia intensiva, 12.720 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 108.914 (108.207 guariti, 707 deceduti)
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 17.078 (16 in reparto, 0 in terapia intensiva, 17.062 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 17.295 (17.135 guariti, 160 deceduti).
PER APPROFONDIRE: Fine emergenza, l’esperto: «Col Covid dovremo ancora convivere»
L'ASP di Cosenza comunica 516 nuovi soggetti positivi di cui 2 fuori regione.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi