
Condofuri, verso il completamento la nuova sede dell’Istituto Alberghiero
Istruzione, edilizia scolastica e sviluppo del territorio al centro dell’intervento della Città Metropolitana
Il personale scolastico calabrese sarà vaccinato contestualmente alla popolazione ultra 80enne. È quanto ha deciso il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, che oggi ha convocato, in videoconferenza, la responsabile dell’Ufficio scolastico regionale e i rappresentanti di tutte le sigle sindacali del settore per comunicare il nuovo programma, ideato per contrastare con più efficacia la diffusione del Covid-19 e consentire la conclusione dell’anno scolastico in sicurezza. Allo scopo di agevolare la somministrazione della prima dose a tutto il personale scolastico, e di evitare ulteriori disagi e disservizi, il presidente Spirlì ha inoltre proposto la chiusura di tutte le scuole regionali di ogni ordine e grado, per un tempo pari a due settimane.
Istruzione, edilizia scolastica e sviluppo del territorio al centro dell’intervento della Città Metropolitana
C’è anche il problema legato alla sicurezza degli edifici scolastici che va affrontato. Una situazione che non può essere affrontata in maniera superficiale, sottolineano associazioni e sindacati.
Nel 2022 il 28,6% della popolazione dell’Ue non poteva permettersi una vacanza di una settimana
Tags: covidnino spirlìScuole