Teic e Teica, il 27 gennaio si inaugura l’anno giudiziario
Concluderà la cerimonia, la prolusione del professor Bilotti, docente di Diritto Canonico e Matrimoniale.
Anche la diocesi di Cassano allo Ionio si prepara ad celebrare il proprio convegno pastorale . Tema scelto per l’evento – che si svolgerà domani, sabato 10 e il 16 settembre – nella parrocchia San Girolamo di Castrovillari - “La gioia del Vangelo”.
“Concluso un anno di conoscenza delle varie realtà diocesane, ora è maturo il tempo di una progettazione pastorale comune e condivisa che possa segnare contenuti e obiettivi per il quadriennio 2016/2020”, scrive il presule, mons. Francesco Savino: “come vostro Vescovo riconosco ormai dettagliatamente le grandissime e multiformi risorse naturali ed antropologiche di questa terra calabra e sono disponibile ed aperto all’accoglienza di ogni tradizione popolare inveterata negli anni. Nel contempo apro gli occhi sulle tante necessità urgenti che gridano la richiesta di soluzioni nella natura sfigurata, nelle famiglie costrette a misere condizioni economiche per la disoccupazione o la insufficiente occupazione, nei giovani costretti ad allontanarsi dalle proprie case per raggiungere centri urbani dove viene offerta una migliore proposta lavorativa oppure possano trovare corsi di studi superiori e universitari rispondenti alle nuove esigenze del mercato del lavoro o di alte specializzazioni”. Durante i lavori sacerdoti, religiosi, religiose e fedeli laici approfonderanno l’esortazione Evangelii Gaudium e il discorso che ha Papa Francesco ha pronunciato al Convegno ecclesiale della Cei che si è svolto a novembre scorso a Firenze “Vi affido il compito di ascoltare le varie voci della comunità di appartenenza – scrive il vescovo – perché i contributi in assemblea siano quanto più possibile espressione di riflessioni, analisi e proposte condivise in modo da realizzare una sinodalità che consenta di decidere le azioni che vedranno ciascuno partecipe non contro, non sopra, non senza gli altri, ma con gli altri, insieme”.
Durante l’Assemblea interverranno: Suor Maria Benedetta Artioli, la dott.ssa Rita Torti, il prof. Mauro Magatti e dott. Giuseppe Florio. Mons. Savino affida al Popolo di Dio, ai sacerdoti, ai diaconi, alle comunità religiose, alle aggregazioni ecclesiali, ai laici responsabili degli uffici pastorali, "il compito di ascoltare le varie voci della comunità di appartenenza perché i contributi in Assemblea siano quanto più possibile espressione di riflessioni, analisi e proposte condivise in modo da realizzare una sinodalità che consenta di decidere le azioni che vedranno ciascuno partecipe non contro, non sopra, non senza gli altri, ma con gli altri, insieme".
Concluderà la cerimonia, la prolusione del professor Bilotti, docente di Diritto Canonico e Matrimoniale.
Da martedì 4 febbraio incontri settimanali per formare operatori pastorali su Liturgia, Sacra Scrittura e altri temi fondamentali.
Era il 21 gennaio del 1978 quando monsignor Vittorio Luigi Mondello fu chiamato al servizio episcopale da papa Paolo VI