Avvenire di Calabria

La composizione di un lettore per manifestare vicinanza verso il popolo ucraino affranto dal dramma della guerra

Da un lettore, una poesia per l’Ucraina

Morte e devastazione sono intollerabili, Marafioti: «Il mio vuole essere un piccolo segno di vicinanza verso questo popolo sofferente»

di Carmelo Marafioti

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Una poesia dedicata all'Ucraina, l'ha composta e la propone un nostro lettore, Carmelo Marafioti. Qui di seguito le motivazioni e il testo completo:

Carissimo direttore, la tragedia umana voluta da una pazza e cruenta guerra, che mette a dura prova il popolo ucraino, ci fa riflettere, accendendo in ognuno di noi i sentimenti di pace, rabbia, solidarietà e speranza.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il film dell'orrore a cui continuamente assistiamo ci lascia increduli e impotenti e nello stesso tempo, ci spinge verso un solo rifugio: Gesù, presente in questa immane tragedia, ma grande assente ai tavoli del dialogo e del confronto tra i paesi in conflitto.

In segno di vicinanza verso un popolo che, ahimè, questa guerra ci ha fatto conoscere e che ogni giorno si confronta con la morte, invio uno spaccato devastante e crudo di questo immane conflitto.

Ucraina (Poesia)

Razzi infuocati squarciano il cielo
mortai e sirene cantano al gelo
Una triste canzone, una nota che langue
le strade di Kiev son bagnate di sangue
I fiocchi di neve non si adagiano a terra
spazzati senza pietà dai venti di guerra
Non ci sarà primavera come gli anni passati
senza fiori, né olezzi sono i campi bruciati
Le mamme e bambini presi per mano
sono lì ad aspettare un sogno lontano
Con un solo bagaglio di pianto e dolore
per un sicuro futuro di pace e di amore
Un ultimo abbraccio al mio caro bambino
poi baci e carezze a un freddo finestrino
Altri ancora a casa, in un orribile morsa
contro il tempo e le bombe in una gara di corsa
E mentre un filo di luce attraversa le porte
di schianto un boato, arriva la morte
Tra dilaniate valigie e una speranza spezzata
una bambolina di pezza, di sangue sporcata
C'è l'azzurro degli occhi tra un seno materno
nel cielo tinto di nero dai crateri d'inferno
Lacrime copiose cadono a terra
inghiottite dai rivoli rossi di una pazza guerra
Il sole all'alba non spunta, nemmeno stamattina
ma c'è un uomo solo, che grida: lotta e resisti Ucraina
In questo orribile film, io che sono lontano
il cuore mi piange, vorrei darti una mano
Cullare piano i tuoi sogni di una tenera età
regalarti un domani di pace e libertà.

Articoli Correlati