Avvenire di Calabria

San Giorgio d'Oro, premiate oggi le eccellenze reggine

Dalla Calabria al Mondo, i fatti di oggi in 5 minuti

Il presidente del Consiglio regionale Nicola Irto sulla doppia preferenza di genere bocciata ieri: «Pagina buia per la Calabria»

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

CALABRIA NEWS

Doppia preferenza di genere. Irto: «Pagina buia per la Calabria»
Abbiamo raggiunto Nicola Irto, primo inquilino di Palazzo Campanella, 24 ore dopo la bocciatura della riforma elettorale che prevede l'introduzione della doppia preferenza di genere in Calabria a cui è seguito l'atto dimostrativo da parte del gruppo Fem.in che ha depositato un manichino di donna senza testa sulle scale della sede regionale di Reggio Calabria, gettando poi della vernice rosso sangue accanto allo stesso. «Un gesto forte, fuoriluogo e inaccettabile» è stato il commento di Irto all'episodio. (Per saperne di più)

San Giorgio d'Oro, oggi le premiazioni al ''Cilea''
L’amministrazione comunale di Reggio Calabria ha celebrato il San Giorgio d’Oro, il più alto riconoscimento conferito dal Primo cittadino a chi onora la città contribuendo alla crescita economica sociale e culturale del territorio, mediante la propria testimonianza professionale e di vita. (Per saperne di più)

Inclusione sociale, immobili in comodato d'uso alle parrocchie
Il Comune di Reggio Calabria concede a tre parrocchie di Reggio tre immobili in comodato d’uso per progetti di inclusione sociale e per il sostegno alle famiglie disagiate dei quartieri popolari della città Educazione dei giovani, recupero sociale, attività connesse al sostegno nei confronti di situazione di disagio, interventi formativi in ambito sportivo, ludico, all’insegna della sostenibilità ambientale e per la promozione del territorio e delle attività professionali, sostegno alle famiglie con presenza di bambini in condizioni di disagio socioeconomico, supporto minoranze in stato di bisogno, attività per anziani e sostegno contro la solitudine sociale e le difficoltà quotidiane. (Per saperne di più)

Cassano, uccisa una donna di 44 anni al secondo mese di gravidanza
Un’aggressione brutale, portata a termine prima con le mani, poi con un cavetto per ricaricare i telefonini ed infine con un bastone risultata, probabilmente, l’arma letale. E’ così che è stata uccisa Romina Iannicelli, di 44 anni, al secondo mese di gravidanza. Una gravidanza giunta dopo anni di attesa che l’aveva resa particolarmente felice facendole vivere un momento di serenità e di gioia. Un omicidio portato a termine dal marito, Giovanni De Cicco, di 48 anni, sottoposto a fermo al termine di un interrogatorio nel corso del quale ha confessato.


ITALIA NEWS

Funerali maresciallo Di Gennaro: mons. Santo Marcianò, “uomo buono, amante del suo lavoro e amato da tutti”
“Un uomo buono, amante del suo lavoro e amato da tutti, capace di stare accanto e far sentire accolti tutti: dall’amico di sempre alla vecchietta che arrivava in caserma sempre con gli stessi problemi; dallo straniero da soccorrere al giovane collega da formare… Per ciascuno un posto nella sua giornata e nel suo cuore. Ma è stato tradito! E tradito da un uomo per il quale egli stava donando la vita. È la quotidianità inquinata contro la quale i nostri Carabinieri combattono, non ad armi pari”. Con queste parole mons. Santo Marcianò, arcivescovo ordinario per l’Italia (Omi), ha ricordato il maresciallo Vincenzo Di Gennaro, ucciso sabato scorso a Cagnano Varano. (Per saperne di più)

1º maggio: Cei, “la sfida più formidabile è la tutela della dignità del lavoro”
“Viviamo in un sistema economico che ha dimostrato capacità eccezionali nel creare valore economico a livello globale, nel promuovere innovazione e progresso scientifico e nell’offrire ai consumatori una gamma sempre più vasta di beni di qualità. Il rovescio di questa medaglia sta nella difficoltà di promuovere un’equa distribuzione delle risorse, di favorire l’inclusione di chi viene ‘scartato’, di tutelare l’ambiente e difendere il lavoro”. Lo scrivono i vescovi italiani nel messaggio in occasione del 1° maggio, festa dei lavoratori. Il titolo del testo è “Il capitale umano al servizio del lavoro”. In questo contesto, si legge, “la sfida più formidabile, soprattutto nei Paesi ad alto reddito dove i lavoratori avevano conquistato con dolore e fatica traguardi importanti, è proprio quella della tutela e della dignità del lavoro. Dignità che è essenziale per il senso e la fioritura della vita umana e la sua capacità di investire in relazioni e nel futuro. La situazione è resa particolarmente difficile perché richiede la capacità di adattarsi e di rispondere a due trasformazioni epocali: quella della globalizzazione e della quarta rivoluzione industriale”.


WORLD NEWS

Libia: Conte, “continuiamo a lavorare perché sia scongiurata una crisi umanitaria”. “Rischio foreign fighters, evitare escalation”
“Siamo molto preoccupati per la crisi libica. Abbiamo sempre lavorato e continuiamo a lavorare perché possa essere scongiurata una crisi umanitaria” che “può anche esporre al rischio di qualche foreign fighters che può arrivare sul nostro territorio, sul suolo europeo. Ecco perché dobbiamo assolutamente evitare questa escalation”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, rispondendo alle domande dei giornalisti al termine della presentazione del videogioco “Cybercity Chronicles”. Rispetto ad una possibile missione del ministro degli Affari esteri in Libia per incontrare gli interlocutori, il premier ha sottolineato “in questo momento non è necessario intervenire sul territorio, anche perché con gli interlocutori parliamo al telefono sia perché ci vengono a trovare. Se necessario il ministro degli Esteri o io stesso potremo andare. Ma in questo momento non è la priorità muoversi di persona e andare sul territorio”.

Informazione: Buttarelli (garante europeo privacy), ”modello di business in mano ai giganti altera processo democratico”
“Il prevalente modello di business in mano ai giganti dell’informazione porta ad alterare le regole del gioco toccando la regolarità del processo democratico”. Lo ha ricordato Giovanni Buttarelli, Garante europeo della protezione dei dati, per il quale “è interesse di tutti i partiti comprendere che lasciare spazio a questo modello può portare ad un processo irreversibile”. “Chiediamo uno sforzo al legislatore europeo perché, nonostante la piena applicazione delle norme, resta un problema sul dividendo digitale che incombe sul mondo, mentre è giusto che le opinioni si formino nella correttezza delle regole del gioco”, ha spiegato Buttarelli che ha incontrato la stampa negli Uffici del Parlamento europeo a Roma per riflettere sulle ultime novità per la protezione dei dati.

Chiesa in festa, oggi è il compleanno del Papa emerito
Doppi auguri di papa Francesco a Benedetto XVI «con particolare affetto». Per la prossima Pasqua e per il compleanno che ricorre oggi. L’incontro è avvenuto ieri pomeriggio e subito dopo è stato reso noto con una dichiarazione ai media e una fotografia da parte del direttore “ad interim” della Sala Stampa della Santa Sede, Alessandro Gisotti. (Per saperne di più)

Notre Dame. Papa Francesco: “mi associo alla vostra tristezza”. La cattedrale possa ritornare “patrimonio architettonico e spirituale di Parigi, della Francia e dell’umanità”
“In seguito all’incendio che ha danneggiato una grande parte della cattedrale di Notre Dame, mi associo alla sua tristezza, e a quella dei fedeli della sua diocesi, degli abitanti di Parigi e di tutta la Francia”. Comincia così il messaggio inviato oggi dal Papa all’arcivescovo di Parigi, mons. Michel Aupetit, per l’incendio, divampato ieri, che ha distrutto gran parte della cattedrale di Notre Dame. “Questa catastrofe ha gravemente danneggiato un edificio storico”, prosegue: “Ma sono cosciente che ha anche colpito un simbolo nazionale caro al cuore dei parigini e dei francesi, nella diversità delle loro convinzioni. Perché Notre Dame è il gioiello architettonico di una memoria collettiva, il luogo di incontro per un gran numero di avvenimenti, la testimonianza della fede e della preghiera dei cattolici nel cuore della città”.

Articoli Correlati