
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
L'Ufficio diocesano sport, turismo e tempo libero della diocesi di Reggio Calabria - Bova lancia una nuova iniziativa nell'ambito della programmazione annuale "Al traguardo con la fede". Coinvolge le parrocchie, ma anche la Reggina Calcio.
Dalla parrocchia alle gradinate dello Stadio "Oreste Granillo". L'iniziativa è dell'Ufficio pastorale sport, turismo e tempo libero della diocesi di Reggio Calabria - Bova. Prevede la partecipazione gratuita delle comunità parrocchiali della diocesi alle gare interne della Reggina, per un massimo di 30 accrediti.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Saranno i parroci, già informati, ad indicare i nominativi di chi, tra i parrocchiani, potrà seguire di volta in volta i match della squadra amaranto.
L'iniziativa è frutto della partnership tra l'Ufficio diretto da don Giovanni Zampaglione e la società del patron Saladini. Rientra nella programmazione annuale delle attività, sul tema "Al traguardo con la fede". Un programma che si inserisce nel più ampio cammino sinodale e guarda al coinvolgimento delle comunità, degli operatori e dei giovani delle parrocchie all'interno di un percorso di evangelizzazione da sviluppare attraverso la pratica sportiva.
PER APPROFONDIRE: Il vescovo Morrone incontra l’Ufficio diocesano Sport e tempo libero
L'Ufficio pastorale sport, turismo e tempo libero della diocesi di Reggio Calabria - Bova ha già in cantiere una serie di incontri con le singole realtà parrocchiali, con l'intento di creare un circuito virtuoso, all'interno del quale i giovani siano i protagonisti, che attraverso lo sport veicoli i valori dello stare e del camminare insieme.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il