Avvenire di Calabria

Denatalità: Roccella (ministro Famiglia), “prodotto 16 miliardi di benefici diretti e indiretti nel 2024”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Finalmente il dibattito sulla demografia e denatalità è uscito dall’accademia e dai dibattiti di esperti e accademici e oggi siamo chiamati anche noi a interrogarci su questi temi di fondamentale importanza”. Lo ha dichiarato Eugenia Maria Roccella, ministro per le Pari opportunità e la famiglia, nel corso dell’evento “L’innovazione sociale per migliorare le politiche familiari. Confronto con le istituzioni” promosso e coordinato da Mcl, tenutosi questa mattina presso la Sala Marco Biagi del Cnel. “Cambiano le famiglie, cambia il lavoro e ci troviamo adesso di fronte a un problema culturale che dobbiamo combattere proprio a partire dalla speranza per la vita, dalla gioia di vivere e dalla sovrabbondanza di vita che produce vita – ha aggiunto -. Il Governo ha messo al centro la questione della denatalità attraverso quattro diversi pilastri e rispettive azioni concrete: in merito ai trasferimenti diretti, abbiamo aumentato l’assegno unico per le famiglie numerose; in merito ai servizi sociali, abbiamo introdotto gli asili gratuiti; in merito alla promozione del lavoro femminile e della conciliazione famiglia-lavoro, abbiamo raggiunto percentuali record; infine, ci siamo occupati della riapertura dei flussi regolari dell’immigrazione. Abbiamo prodotto 16 miliardi di benefici diretti e indiretti nel 2024, risorse consistenti messe a disposizione delle famiglie con la convinzione che fare figli contribuisca al miglioramento dell’intera comunità e che debba essere ripristinato l’alto valore sociale della genitorialità e, in particolare, della maternità”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: