Avvenire di Calabria

Dialogo interreligioso: lunedì 2 ottobre a Firenze la quarta Giornata della Fraternità. Cristiani, ebrei e islamici per la protezione di chiese, sinagoghe e moschee

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Santa Croce si prepara ad accogliere la Quarta Giornata della Fraternità che si terrà lunedì 2 ottobre nel cenacolo. Il tema prescelto dall’Opera di Santa Croce e dalla Comunità dei Frati minori conventuali – si legge in una nota di presentazione diffusa oggi – richiama il valore, tutto francescano, del dialogo tra le religioni e i popoli.

Si parlerà infatti della protezione e della conoscenza dei luoghi di culto – chiese, sinagoghe e moschee – come ambito di incontro e di ascolto reciproco tra ebrei, cristiani e islamici.

Sarà una giornata intensa di confronto, promossa in collaborazione con l’Università di Firenze, che si aprirà, alle 9.30, con i saluti di Cristina Acidini (Opera di Santa Croce), Massimo Fratini (Comune di Firenze), mons. Marco Domenico Viola (arcidiocesi), padre Giancarlo Corsini (Comunità dei Frati minori conventuali), Rav Gadi Piperno (Comunità ebraica) Izzedin Elzir (Comunità islamica). Il messaggio di Francesco d’Assisi e il documento sulla fratellanza di Abu Dhabi saranno i fari di riferimento della giornata.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: