Autonomia differenziata, ecco i rischi che corre la scuola in Calabria
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
La didattica a distanza funziona nel reggino. A dimostrare come il sistema scolastico metropolitano stia reggendo l’urto del blocco delle attività in aula imposto dal Coronavirus c’è il monitoraggio effettuato dall’Ufficio Scolastico Regionale e dalla sua articolazione provinciale, su proposta dell’Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza.
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
Intervista alla dirigente dell’Istituto comprensivo “Alighieri – Radice” di Catona. Da anni la preside porta avanti con la sua scuola una importante sfida educativa contro abbandono e povertà educative.
Abbandono scolastico, violenza minorile, il rapporto con le famiglie, sono solo alcune delle emergenze al centro dell’incontro con il direttore generale dell’Usr, Antonella Iunti.
Tags: CoronavirusScuola