
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
Dopo la celebrazione del Convegno Pastorale Diocesano e della Festa della Madonna della Consolazione, che hanno consegnano le prime indicazioni per il nuovo anno pastorale per la comunità dei credenti reggini, riprendono le varie attività diocesane e parrocchiali.
In particolar modo l’Ufficio Catechistico, diretto da don Antonio Bacciarelli - dopo una profonda riflessione con l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha diffuso un primo calenderio delle iniziative promosse «perché si possano accogliere e trasmettere nelle comunità parrocchiali e alle associazioni», come dice don Bacciarelli.
Riprenderà la Scuola diocesana per operatori pastorali che anche quest’anno si svolgerà nelle diverse sedi dell'arcidiocesi: Bagnara – Scilla, Villa San Giovanni, Reggio città (presso i locali dell'Istituto superiore di Scienze religiose dalle 19 alle 20.30), Melito Porto Salvo e Bova. Aperte quindi le iscrizioni per il primo anno, mentre gli operatori che avevano iniziato la frequenza l'anno scorso avranno modo di approfondire le tematiche al secondo anno.
Confermato l'anno di specializzazione per due qualifiche: Liturgia e Sacra Scrittura. «Mi permetto, insieme all’arcivescovo, - scrive don Bacciarelli in una lettera indirizzata ai parroci - di caldeggiare ancora una volta l’iscrizione e la frequenza della Scuola per una preparazione sempre più qualificata dei nostri operatori pastorali. Ricordo anche che l’itinerario della Scuola pastorale è valido per il cammino dei laici verso il Lettorato e l’Accolitato e il servizio di Ministro straordinario della Comunione».
L’apertura del nuovo anno sarà mercoledì 24 ottobre alle 18.45 in Cattedrale. In quell’occasione l’arcivescovo conferirà anche il mandato a tutti i catechisti e consegnerà l’attestato a coloro che hanno concluso nel maggio scorso il terzo anno della Scuola pastorale. Mercoledì 7 novembre alle ore 19 inizieranno regolarmente le lezioni per il I e II anno, mentre per l’anno di specializzazione le lezioni inizieranno mercoledì 14 novembre sempre alle 19.
Domenica 21 ottobre alle 15.30 si terrà il consueto Pellegrinaggio mariano in Piazza Duomo dei fanciulli e dei ragazzi per il quale l’Ufficio catechistico sta lavorando con le associazioni interessate.
Per la formazione dei catechisti, invece, oltre all'iniziativa già citata del 24 ottobre (dalle 18.45 in Cattedrale) che prevede la celebrazione del mandato presieduta dall’arcivescovo ed una riflessione sul tema: “I criteri di ecclesialità dei gruppi associativi” curata da monsignor Antonino Iachino; dalle 16.30, inoltre, i catechisti potranno visitare il Museo diocesano e prendere i primi contatti per ciò che riguarda il percorso “Catechismo al Museo”.
Il 24 febbraio dalle 15 alle 18 presso la casa dei padri monfortani si terrà il ritiro spirituale dei catechisti della diocesi reggina; infine, quest’anno saranno previsti degli incontri dell’Ufficio catechistico nelle varie zone pastorali per approfondire alcune tematiche del documento della Cei dal titolo “Incontriamo Gesù”.
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa