Avvenire di Calabria

Diocesi: Acireale, ieri la Festa del Perdono con 200 giovani, tra musica, preghiera e confessioni

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si è svolta ieri, nella chiesa San Giovanni Battista di San Giovanni Montebello, l’annuale Festa del Perdono, un evento dei giovani della diocesi di Acireale, organizzato dal direttore del Servizio per la Pastorale giovanile, don Orazio Sciacca. La veglia, animata dalla PG Band, gruppo musicale guidato da don Sebastiano Leotta, ha visto la presenza di circa 200 giovani e di oltre venti sacerdoti, che hanno offerto il loro servizio per le confessioni. Lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno, “Piantati nella Speranza”, si allinea al tema del Giubileo in corso, e ha preso ispirazione dalla parabola del seminatore, con un’ambientazione che, spiegano dalla diocesi, “ha guidato i partecipanti lungo un simbolico cammino di conversione: dai rovi ai sassi, fino alla terra buona, rappresentando visivamente il racconto evangelico e accompagnando i giovani a vivere in profondità il messaggio di speranza. Un segno concreto del seme che cresce in un terreno fertile è stato rappresentato dalle matite piantabili, che, una volta consumata la mina, possono dare vita a una nuova pianta, segno di rinascita e crescita spirituale”. Per don Sciacca, si è trattato di “un momento di grazia in cui, soprattutto i giovani, riscoprono la bellezza del sacramento della riconciliazione e l’amore di Dio. Ognuno di noi è sia seme chiamato a portare frutto sia terreno da bonificare per accogliere la Parola. Anche il suolo più arido, se ripulito, può diventare fertile. Dio, con la Sua misericordia, rimuove ostacoli e impurità, facendo emergere il terreno buono che è in noi”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: