
Santa Sede: confermata la telefonata tra card. Parolin e presidente Zelensky
Santa Sede: confermata la telefonata tra card. Parolin e presidente Zelensky
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Verranno presentati sabato 2 marzo, alle 17 nella chiesa di Santa Maria in Fontibus di Albenga, i volumi con la trascrizione del testo del “Sacro e vago Giardinello”, opera fondamentale per gli studiosi della storia, dell’arte e della vita religiosa della Liguria occidentale tra il XV e il XVII secolo. A partire dal 1624, l’allora vescovo di Albenga mons. Pier Francesco Costa, coadiuvato dal canonico della cattedrale Ambrogio Paneri, iniziò a scrivere il “giardinello”; ne uscirono alla fine 3 tomi, per un totale di 2.072 pagine, che contengono una descrizione dettagliata delle 164 località del Ponente Ligure che a quei tempi componevano la diocesi.
Da Finale a Sanremo i volumi descrivono il paesaggio, l’architettura, gli arredi, i pregi artistici e l’amministrazione delle parrocchie, le rendite, gli elementi naturali come i corsi d’acqua o i confini parrocchiali, le consuetudini, il numero delle famiglie e degli abitanti di ogni parrocchia. Un’opera finanziata dalla Fondazione De Mari, Fondazione Carige, Comuni di Albenga, Pietra Ligure, Imperia, Sanremo e Le Muse.
Fonte: Agensir
Santa Sede: confermata la telefonata tra card. Parolin e presidente Zelensky
Regno Unito: “Flame”, 10mila giovani a Wembley. Fede e speranza delle nuove generazioni inglesi
Regno Unito: “Flame”, 10mila giovani a Wembley. Under30 alla riscoperta della fede
Tags: Agensir