Avvenire di Calabria

Diocesi: Ales-Terralba, ripartono a San Gavino le attività dell’Istituto di Scienze religiose. Quest’anno il tema sarà “Conversione e perdono”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Conversione e perdono”. Questo il tema scelto per il nuovo anno di attività dell’Istituto di Scienze religiose “Mons. G, M. Pilo” della diocesi di Ales-Terralba. In programma percorsi di accompagnamento per operatori pastorali, lettori, curiosi, simpatizzanti del Cristianesimo.

Gli appuntamenti si terranno ogni mercoledì, da metà novembre a metà dicembre, dalle 17 alle 20, a San Gavino Monreale. Previsti incontri sul Libro di Giona, con don Marco Statzu, e su aspetti scelti di alcuni temi di sacramentaria, Penitenza e Unzione, con don Andrea Martis.

“Crediamo – ha spiegato don Emmanuele Deidda – nel valore della formazione permanente per sacerdoti, religiosi e religiose e laici, e questa proposta può essere un valido contributo per tutti gli operatori pastorali, non tanto sul cosa o come si devono fare le cose, ma appunto sul ‘chi siamo’ e chi siamo chiamati ad essere, su quale sia il nostro posto al mondo e dunque la nostra vocazione di battezzati”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: