Avvenire di Calabria

Diocesi: Belluno-Feltre, ad inizio settembre convegno residenziale “La bellezza dell’educazione” per insegnanti di religione

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La bellezza dell’educazione”. Sarà questo il tema del convegno annuale per gli insegnanti di religione cattolica promosso dall’Ufficio di Pastorale della educazione e della scuola della diocesi di Belluno-Felte in collaborazione con l’Istituto superiore di scienze religiose Giovanni Paolo I. L’iniziativa formativa, in programma il 4 e 5 settembre presso il Centro Papa Luciani di Santa Giustina, si aprirà con le relazioni di Barbara Pandolfi, docente di Teologia sistematica all’Istituto superiore di Scienze religiose della Toscana, e di padre Andrea Dall’Asta, gesuita esperto del rapporto tra arte, architettura e liturgia. La prima, spiegano dalla diocesi, svilupperà alcune icone bibliche per interpretare la bellezza del cammino verso se stessi; il secondo, invece, offrirà una riflessione dal titolo “Dove abita Dio: le dimore del divino tra Atene, Roma e Gerusalemme”.
Nella seconda giornata Cecilia Magoga, pedagogista e docente dell’Issr Giovanni Paolo I, si soffermerà su “Educare: bella sfida!”, mentre Leopoldo Sandonà, docente presso l’Issr di Vicenza ed esperto in bioetica, coinvolgerà i partecipanti nella riflessione riguardante le sfide etiche della tecnologia tra bioetica e intelligenza artificiale, nel mondo iperconnesso. Ai momenti frontali seguiranno attività di gruppo e laboratoriali. Il filo rosso della bellezza attraverserà quindi l’ambito biblico, artistico, pedagogico, etico.
Inoltre, Maria Elena e Nicola Barchet di Sedico presenteranno la mostra “Nessuno escluso” – allestita nei locali del Centro – mentre alcune classi dell’Istituto canossiano di Feltre presenteranno il lavoro sulla Bellezza realizzato durante l’anno scolastico.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Cile: arcidiocesi di Concepción, incendiata la cappella di San Alberto Hurtado appartenente alla parrocchia di San José de Curanilahue

La cappella di San Alberto Hurtado, appartenente alla parrocchia di San José de Curanilahue, nell’arcidiocesi di Concepción, è stata completamente distrutta da un incendio doloso. Il fatto risale a domenica e ne ha dato notizia l’arcidiocesi sul proprio sito. Oltre alla cappella, a cui partecipa una comunità di circa 50 persone, sono stati colpiti anche […]

Parlamento Ue: Schinas (Commissione), “serve il Patto su migrazione e asilo, ne abbiamo bisogno ora”

(Strasburgo) “Gli eventi recenti dimostrano che abbiamo bisogno del Patto su migrazioni e asilo. E ne abbiamo bisogno ora”. Margaritis Schinas, vicepresidente dell’esecutivo Ue, è intervenuto in mattinata dinanzi all’Europarlamento sul nuovo Patto per l’asilo e la migrazione, all’ordine del giorno della plenaria. Il commissario greco ha sottolineato che oggi si ritrova il Coreper a Bruxelles (rappresentanti […]