Avvenire di Calabria

Diocesi: Bologna, domani il card. Zuppi interviene al convegno Sovvenire “Sacerdoti e comunità”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Domani, venerdì 3 novembre, alle 18.30, nell’Aula Magna del Seminario di Bologna (piazzale Bacchelli, 4), il cardinale arcivescovo Matteo Maria Zuppi interverrà al convegno “Sacerdoti e comunità. Portatori di aiuto e speranza, senza dimenticare nessuno”, proposto dal Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica “Sovvenire” e dall’Istituto diocesano per il Sostentamento del clero. L’evento sarà moderato da Giacomo Varone, responsabile diocesano del Sovvenire, e proseguirà con il dialogo tra l’arcivescovo Zuppi e il responsabile di Rai Vaticano, Stefano Ziantoni, introdotti da Alessandro Rondoni, direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali diocesano e della Conferenza episcopale dell’Emilia-Romagna.

L’incontro – proposto in collaborazione con Ucid, Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna, Associazione italiana per la direzione del personale e manager Italia Emilia-Romagna, e dalla Sezione di Bologna dell’Unione giuristi cattolici italiani – sarà trasmesso anche in diretta streaming sul sito dell’arcidiocesi e sul Canale YouTube di “12Porte”. “Il sacerdote – afferma Varone – è uomo di Dio, portatore di aiuto e speranza senza lasciare indietro nessuno: il prete è da sempre una persona di riferimento sia per la comunità ecclesiale che per la società civile. A lui si rivolgono le persone nei momenti di difficoltà, di dubbio e incertezza. Anche per questo è fondamentale che ciascuno di noi, singoli e comunità, uniti nel dono, contribuisca al sostentamento dei nostri sacerdoti. Uniti possiamo”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: