
Diocesi: Bolzano-Bressanone, morto sabato scorso don Alois Innerhofer. I funerali si terranno il 17 novembre a Verano
di Redazione Web
- 14 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La diocesi di Bolzano-Bressanone oggi informa che all’età di 84 anni si è spento sabato scorso (11 novembre) don Alois Innerhofer. Fu tra l’altro per sei anni segretario del vescovo Gargitter, in seguito professore a Bressanone e parroco a Tiso.
Alois Innerhofer era nato il 13 gennaio 1939 a Verano. Ordinato sacerdote il 29 giugno 1963, dopo l’ordinazione sacerdotale è stato per un anno cooperatore a Santa Cristina in val Gerdana. Dal 1964 al 1969 ha studiato a Milano, in seguito è stato per sei anni segretario privato del vescovo Joseph Gargitter. Dal 1975 al 1979 ha insegnato al seminario minore Johanneum di Tirolo. Dal 1979 al 1983 don Innerhofer è stato responsabile dell’Ufficio amministrativo diocesano e nel 1983 è diventato parroco a Tiso, incarico svolto per nove anni. Dal 1991 al 2004 ha ricoperto l’incarico di professore a Bressanone. Nel 2004 don Innerhofer è stato esonerato dal servizio e ha trascorso gli ultimi anni allo Jesuheim di Cornaiano. La messa di commiato si svolgerà venerdì 17 novembre alle 14.30 a Verano.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir