
Diocesi: Campobasso, nel pomeriggio primo incontro del progetto “Romanic@mente in Cammino verso il Giubileo del 2025” con padre Hernandez
di Redazione Web
- 13 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
È in programma per il pomeriggio di oggi, lunedì 13 novembre, a Petrella Tifernina, il primo incontro di formazione programmato nell’ambito del progetto “Romanic@mente in Cammino verso il Giubileo del 2025” promosso dalla locale associazione San Giorgio unitamente alla Pastorale del Turismo dell’arcidiocesi di Campobasso-Bojano e con l’adesione delle comunità di Sant’Angelo Limosano, Limosano, Montagano, Matrice, Campolieto, Campobasso.
L’appuntamento formativo, ospitato dalle 17 nella chiesa di San Giorgio martire, vedrà la partecipazione di padre Jean Paul Hernandez, gesuita e fondatore dell’associazione “Pietre Vive”, che – viene spiegato in una nota – “si soffermerà su modelli di accoglienza e su come le pietre possono parlare”.
Il cammino proposto – si legge sul sito dell’arcidiocesi di Campobasso-Bojano – interessa in particolare i luoghi ecclesiastici caratterizzati dallo stile “Romanico”: San Giorgio Martire a Petrella, Faifoli a Montagano, Santa Maria della Strada a Matrice, San Michele Arcangelo a Campolieto, San Bartolomeo e San Giorgio a Campobasso, l’antica cattedrale di Limosano. Nel cammino non poteva non essere valorizzato e promosso anche Sant’Angelo Limosano con la figura di Celestino V.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir