Avvenire di Calabria

Caritas della Diocesi di Alba, “il Centro di prima accoglienza non ha riaperto perché è stato vandalizzato e occupato”. Necessario intervenire sulla sicurezza

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Il Cpaa non ha ancora aperto perché a seguito dell’usuale chiusura estiva, per lavori di manutenzione e pulizia, è stato vandalizzato e occupato abusivamente, come risulta dalle denunce presentate alle Forze dell’ordine”. A fronte delle notizie circolanti sul Centro di prima accoglienza (Cpaa) di via Pola ad Alba, è quanto precisa la Caritas diocesana di Alba che lo gestisce.

“E, contrariamente alla normale ripresa dell’attività a settembre, il Cpaa non potrà riaprire come negli anni passati, finché non saranno risolti i problemi relativi alla sicurezza sia per chi fa volontariato all’interno sia per le altre organizzazioni di volontariato operanti nella zona. Ciò soprattutto a causa delle persone che stazionano intorno alla struttura, per le quali urge l’intervento delle istituzioni teso a risolvere i loro problemi sociali e abitativi”, afferma la Caritas diocesana. Si auspica pertanto che “nei prossimi incontri tra Caritas, istituzioni locali, imprenditori e organizzazioni sociali, si affronti con decisione il problema, avviando soluzioni strutturali capaci di reggere nel tempo. La Caritas è disponibile a fare la sua parte, come sin qui ha fatto, ma chiede che ognuno si prenda le sue responsabilità”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]