Avvenire di Calabria

Diocesi: Caritas Cagliari, sabato laboratorio “Camminare insieme, progetti per una rigenerazione possibile: il Progetto Gerrei 5 anni dopo”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Camminare insieme, progetti per una rigenerazione possibile: il Progetto Gerrei 5 anni dopo”. Questo il titolo del laboratorio che si svolgerà sabato 28 ottobre alle 10.30 presso il Centro DoSA (Documentazione e studi Acqua) a Ballao, nell’ambito della “Festa del Flumendosa”.
L’iniziativa sarà l’occasione per fare un bilancio sul Progetto Gerrei portato avanti dalla diocesi di Cagliari, attraverso l’Impresa sociale Lavoro insieme e la Caritas diocesana, a sostegno delle comunità locali e dei loro prodotti, e per condividere e delineare nuove strategie e azioni finalizzate a promuovere la rigenerazione e lo sviluppo sostenibile di questi territori.
“Questa esperienza – sottolinea l’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi – costituisce un modello virtuoso di collaborazione tra enti e persone per il bene degli uomini e lo sviluppo delle comunità. La Chiesa vuole promuovere e sostenere ogni cooperazione di questa natura e finalità”.
L’introduzione dei lavori sarà affidata all’arcivescovo Baturi con la relazione “Per stringere legami di unità, di progetti comuni, di speranze condivise (Dall’enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco)”; seguiranno gli interventi dei fondatori del progetto “Terre ritrovate” (attivato nell’ambito del più ampio Progetto Gerrei) su “Co-progettazione e sviluppo del Progetto Gerrei”; quello dei rappresentanti del Gal Sgt (Sarrabus Gerrei Trexenta) su “Mappatura delle iniziative, situazione attuale e potenzialità”; quello della Cooperativa Agorà Sardegna su “Gestione culturale del territorio e interazioni”; ancora proposte e riflessioni dei produttori di “Terre ritrovate” e un momento di confronto.
A seguire, la presentazione del bando “Concorso di idee e progetti 2023” a cura dei partner finanziatori.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: