“Sono particolarmente contento perché forse da quest’anno la Raccolta di San Lorenzo può diventare gesto ecumenico”. A dirlo è don Enzo Capitàni, direttore della Caritas diocesana di Grosseto, che nella mattinata di oggi (sabato) ha visitato i cinque supermercati in cui si è tenuta la seconda giornata della Raccolta in generi alimentari e in prodotti per l’igiene in favore della Bottega della solidarietà.
La giornata, complice anche il meteo, è andata molto bene. Sono infatti state riempite e stoccate 495 scatole pari a poco più di 5.400 chili di prodotti donati.
A queste vanno aggiunti i tre pancali di pasta donati da ciascuno dei tre supermercati Conad aderenti alla Raccolta, pari a 750 chili.
Sommando questa donazione con l’esito dei due sabato di Raccolta, la cifra totale è di oltre 7.730 chili di beni donati.
Serviranno alla Bottega per coprire i bisogni delle 200 famiglie che lì si recano a fare gratuitamente la spesa ogni settimana.
Il bisogno può diventare il terreno su cui far convergere tante azioni di solidarietà. In questo senso don Capitàni auspica che la Raccolta possa diventare gesto ecumenico: “Nei giorni scorsi – spiega – ho preso contatto e visitato la Bottega aperta dai nostri fratelli protestanti dell’associazione Isaia e ho proposto loro di fare qualcosa insieme per servire i tanti fratelli che sono nel bisogno? Vediamo se San Lorenzo ci aiuta a fare comunione, nel segno della carità, tra cristiani. Siamo distinti ma non distanti!”. Intanto, “ringrazio però i volontari che si sono messi a servizio per portare avanti con buoni risultati anche questa edizione della Raccolta”, conclude il direttore di Caritas.
E a proposito di volontari, sono stati oltre 60 quelli coinvolti in questa seconda giornata. Tra loro molti adulti di varie parrocchie, alcuni giovani, alcuni ragazzi più grandi dei Grest e anche alcuni che stanno svolgendo il percorso di recupero presso il Ceis della Steccaia. A coordinarlo e a coordinare il lavoro di ritiro delle scatole dai tre supermercati Conad di via Clodia, via Senegal e via Scansanese e alla Coop Aurelia Antica è stata Loredana Sauna, operatrice Caritas responsabile della Bottega.
“È andato tutto bene – commenta – e siamo contenti. Il risultato ripaga la fatica sempre e anche qualche piccolo intoppo o difficoltà che sempre si crea in occasioni complesse come questa. Grazie, quindi, ai supermercati che ci hanno ospitato questo e lo scorso sabato; grazie a ciascun volontario; grazie a ogni persona che ha donato anche solo un prodotto: guardiamo spesso alla quantità ma dobbiamo essere grati al fatto che ancora c’è umanità e desiderio di sentirsi coinvolti nelle fatiche altrui. Grazie!”.
Si è svolta nei giorni scorsi nella cattedrale di Acireale l’assemblea sinodale diocesana, durante la quale sono state consegnate le indicazioni per il nuovo anno pastorale dal tema “Una Chiesa che cammina con tutti”. Per questo nuovo tempo che si apre la proposta si concretizza nel discernimento, inteso come capacità di intraprendere insieme un cammino […]
Ritorna, oggi, mercoledì 4 ottobre, dopo la pausa estiva, l’appuntamento del mercoledì con i tutorial WeCa, la rubrica settimanale di formazione video su Chiesa, comunicazione e digitale, promossa dall’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa), che nel mese di gennaio 2024 toccheranno quota 200 episodi. Un’esperienza ricca di collaborazioni e di risvolti quella dei tutorial, culminata nel libro […]
Ha preso il via il restauro del portale meridionale della cattedrale dei Santi Pietro e Donato, il più antico e simbolico del duomo di Arezzo, che purtroppo a causa del materiale effimero (arenaria), della vetustà e degli agenti atmosferici, si sta irrimediabilmente sgretolando. L’intervento, che cercherà di arrestare il processo di degrado e di valorizzare […]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.