Avvenire di Calabria

Diocesi: Caritas Mantova, domenica il vescovo Busca benedirà i nuovi locali di accoglienza per persone senza dimora

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


A Mantova, i locali che un tempo erano utilizzati come palestra all’interno del Centro pastorale diocesano “Carlo Ferrari” (già sede del Seminario diocesano) a partire da lunedì 6 novembre sono stati adibiti a spazio di accoglienza notturna per persona senza dimora. Il vescovo Marco Busca benedirà questo spazio domenica 12 novembre, Solennità della Beata
Vergine Maria Incoronata Regina di Mantova. In occasione della solennità il presule celebrerà la messa in duomo alle 18.30, che coinciderà anche con l’apertura della visita pastorale alle parrocchie della città; al termine della messa – alle ore 19.30 – insieme agli altri enti che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa, il vescovo si recherà nell’adiacente spazio di accoglienza per la benedizione dei locali.

“Lo spazio avrà una capienza massima di 25 posti e offrirà un riparo notturno dalle 20 alle 8.30 del mattino – dichiara Matteo Amati, direttore della Caritas diocesana -. Questo servizio sarà coordinato dalle realtà che da anni lavorano in rete e che si occupano di grave marginalità adulta: il Comune di Mantova che gestisce il dormitorio cittadino, l’associazione Papa Giovanni XXIII che organizza uno spazio diurno per persone senza dimora, e due associazioni legate alla Caritas
diocesana: l’associazione Agape, con il Centro di ascolto Casa San Simone, e Abramo, che partecipa al servizio di pronto intervento sociale. L’obiettivo è di consolidare le sinergie già attive tra i vari soggetti che operano nell’ambito del contrasto ai fenomeni di grave emarginazione e di affiancarsi, senza sostituirsi, alle Istituzioni che hanno responsabilità per legge nei diversi livelli, comunali e di ambito, regionali e statali”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: