Avvenire di Calabria

Diocesi: Caritas Palestrina, partita la raccolta dei medicinali con l’iniziativa nazionale “In farmacia per i bambini”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Anche quest’anno i volontari della Caritas della diocesi di Palestrina partecipano all’iniziativa nazionale “In farmacia per i bambini”, la raccolta di farmaci e prodotti baby-care realizzata dalla Fondazione Francesca Rava Nph – Italia Ets insieme al Network Kpmg. L’obiettivo dell’iniziativa, informa l’ultimo numero del notiziario web “TivoliPalestrina 7G”, è “la sensibilizzazione ai diritti dei bambini e la raccolta di farmaci e prodotti per la cura dell’infanzia per i minori in povertà sanitaria”. Alla sua XI edizione, la raccolta si è aperta ieri 17 novembre (fino al 24, in concomitanza con la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza) e vede coinvolte oltre 2.780 farmacie in tutta Italia.

Sono tre le farmacie aderenti sul territorio diocesano, si tratta della Farmacia Pasquale a Palestrina, della Farmacia Carello a Cave e della Farmacia San Paolo a Genazzano. Nelle prime 10 edizioni sono stati raccolti oltre 1 milione e mezzo di prodotti donati a 4.000 enti beneficiari in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien in Haiti. Sono stati aiutati più di 212.000 minori in povertà sanitaria, grazie alla preziosa collaborazione di 12.000 farmacie aderenti sul territorio nazionale e al supporto di 22.000 volontari.

Si tratta inoltre di “beneficienza a km 0”, perché, spiega il notiziario, “le farmacie aderenti sono abbinate ad un ente che aiuta chi ha più bisogno, ed i beneficiari nel nostro caso saranno gli utenti del servizio di distribuzione dei farmaci presso il centro di ascolto diocesano della Caritas”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bolzano-Bressanone, la festa a dieci anni dall’avvio del Sinodo diocesano

È in programma per giovedì 30 novembre, dalle 17 alle 20 nell’Accademia Cusanus a Bressanone, un momento di festa per celebrare i 10 anni dall’apertura del Sinodo della diocesi di Bolzano-Bressanone iniziato il 30 novembre 2013, con il motto “Sulla Tua Parola… con gioia e speranza”. Il programma prevede in apertura i vespri con il […]

Israele-Hamas: Guterres (Onu), “a Gaza una catastrofe umanitaria. Cessate il fuoco umanitario a lungo termine” e poi “soluzione a due Stati”

“I palestinesi di Gaza stanno subendo una catastrofe umanitaria. Quasi 1,7 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le loro case, ma nessun luogo è sicuro. Nel frattempo, la situazione nella Cisgiordania occupata, compresa Gerusalemme Est, rischia di degenerare”. Lo afferma Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, in occasione della Giornata internazionale di […]

Tratta: Roma, giovedì si presentano i risultati del progetto europeo Net-works

Si terrà nella Casa internazionale delle donne, in via della Lungara 19, a Roma, giovedì 30 novembre, fra le 9.30 e le 12.30, la Conferenza finale del progetto europeo Net-works intitolato “Integrate, non invisibili”. Verranno presentati i risultati del progetto Net-works, finanziato dall’Unione europea, per l’integrazione a lungo termine delle donne sopravvissute alla tratta di […]

Tags: