Avvenire di Calabria

Diocesi: Caritas Terni, raccolte 4mila confezioni di prodotti per la scuola a favore di famiglie bisognose

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La raccolta straordinaria di materiale scolastico per aiutare le famiglie degli studenti, che vivono in situazione di disagio economico e per le quali l’acquisto di prodotti per la scuola aggrava la situazione già precaria, ha avuto un riscontro positivo a Terni.

Sono state donate oltre 4mila confezioni di prodotti di cancelleria, in prevalenza confezioni di quaderni e quadernoni circa 2mila, poi matite, penne sfuse, confezione di penne, confezione di pennarelli, ma anche astucci, evidenziatori, calcolatrici, acquarelli, gomme, colla, fogli da disegno, raccoglitori, un dizionario, due zaini e un grembiule.

L’iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana di Terni-Narni-Amelia, dal Comune di Terni assessorato al Welfare e dall’impresa sociale San Martino, si è svolta sabato 2 settembre presso i Centri commerciali Cospea Village (Conad), Terni Ipercoop e Superconti Rivo ed alcune cartolerie aderenti.

All’iniziativa hanno dato il contributo 64 volontari, compresi 8 teenager, delle parrocchie di San Pietro Terni, Santa Maria del Rivo, San Matteo, San Giuseppe lavoratore, Santa Maria del Carmelo, Sant’Antonio.

Tutto il materiale raccolto potrà essere ritirato, dalle famiglie che ne faranno richiesta, presso il Centro servizi per il contrasto alla povertà – Emporio diocesano, sito in via Vollusiano 18, a Terni.
“Siamo soddisfatti per l’adesione e il dono di tante persone a questa raccolta straordinaria in favore degli scolari effettuata a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico – sottolineano dalla Caritas diocesana – che è un segno importante di solidarietà, speranza e condivisione diffusa tra la gente. Oggi è ancora di più essenziale l’apporto di tante persone che generosamente hanno dato il loro contributo, ciascuno secondo le proprie possibilità, che ringraziamo, insieme ai dirigenti e il personale delle strutture commerciali che hanno aderito”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]