
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Promuovere l’imprenditoria giovanile in Italia e negli Usa sul solco delle attività già in corso nel Social Hub-Crotone. Lo prevede un progetto dell’Associazione Sabir, braccio operativo della Caritas di Crotone-Santa Severina, e la Filitalia International, fondazione americana con sede a Philadelphia, impegnata nel settore della promozione della cultura italiana negli Stati Uniti.
Il “Social hub”, gestito dall’Associazione Sabir dal 2018, nasce con l’intento di creare un centro di co-working, aggregazione comunitaria e formazione professionale con principali destinatari i giovani residenti nel territorio della provincia di Crotone.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i