
Reggio Calabria: Cassa Depositi e Prestiti insieme ai sindaci per lo sviluppo del territorio
Presentate le opportunità offerte agli enti pubblici. Oltre 290 milioni di euro investiti in Calabria dal 2022.
Diocesi di Cosenza - Bisignano, confermati tutti gli incarichi diocesani. Lo ha stabilito monsignor Giuseppe Piemontese, amministratore apostolico della diocesi, dopo la morte dell'arcivescovo Francescantonio Nolè avvenuta ad inizio settembre.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’Amministratore Apostolico, monsignor Giuseppe Piemontese, con apposito decreto fino all’arrivo del nuovo arcivescovo «in ossequio alle decisioni dei venerati predecessori e per esprimere gratitudine a tutti coloro che hanno operato per il bene comune», ha confermato nei propri uffici il vicario generale, il vicario giudiziale, i vicari episcopali e tutti i titolari nei propri uffici e incarichi.
La notizia della conferma degli incarichi della diocesi di Cosenza - Bisignano è stata resa nota attraverso un comunicato. Nella nota, si ricorda, tra l'altro, «che dal 16 Settembre, nella Preghiera Eucaristica i sacerdoti nominano l’Amministratore Apostolico monsignor Giuseppe Piemontese, con la solita dicitura “il nostro Vescovo Giuseppe“».
Nel comunicato indirizzato a tutta la comunità diocesana, si esortano, inoltre, «le comunità parrocchiali, sin da ora, a pregare per la nostra arcidiocesi, per la missione dell’amministratore e per le vocazioni, oltre ad elevare preghiere per l’anima benedetta del nostro vescovo».
PER APPROFONDIRE: Chiesa calabrese in lutto, si è spento il vescovo di Cosenza Nolè
Su invito dello stesso amministratore apostolico, il 16 e 27 settembre, in ogni parrocchia, è stata celebrata una messa in suffragio per il compianto arcivescovo Francesco Nolè, il cui trigesimo sarà celebrato nella Cattedrale di Cosenza venerdì 14 ottobre alle 18.30.
Presentate le opportunità offerte agli enti pubblici. Oltre 290 milioni di euro investiti in Calabria dal 2022.
L’assessora Lucia Nucera: «Azioni concrete per prevenire l’istituzionalizzazione e favorire una vita dignitosa e autonoma nel proprio contesto familiare»
Nonostante le piogge di quest’anno, la crisi idrica non è alle spalle. L’allarme arriva da