Avvenire di Calabria

Diocesi di Fermo, dall’8 al 10 settembre convegno e focus sul nuovo anno oratoriano

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Nel week-end dall’8 al 10 settembre, nella diocesi di Fermo, si apre il nuovo anno oratoriano, con un convegno e un focus di approfondimento sul tema della comunicazione e sul valore aggiunto che essa offre alla relazione educativa. “La serata iniziale di venerdì 8 settembre, a partire dalle 21.15, ci aiuterà ad entrare nel vivo della proposta offrendone il senso profondo”, spiega il Coordinamento oratori fermani (Cof). Il convegno dal titolo “Parole buone per edificare” vuole proprio essere “l’occasione per accorgerci del valore aggiunto che una buona comunicazione offre alla relazione educativa in oratorio. Ci avvierà su questo importante percorso il nostro arcivescovo, mons. Rocco Pennacchio, seguito da Adolfo Leoni, giornalista, e dal formatore Giuseppe Tondelli, che curerà poi, nella due giorni successiva di sabato e domenica, il primo focus di approfondimento ‘Gesù maestro e modello di comunicazione’. Una ricca sessione formativa quella in programma, che presenterà stile, metodo, strumenti, dinamiche e strategie comunicative di Gesù educatore”.

Sono invitati a partecipare i coordinatori, gli educatori e gli animatori di oratorio, i catechisti e chiunque abbia a cuore l’approfondimento della proposta. Per ulteriori informazioni oratorifermani@gmail.com.

Durante la sessione formativa, “presenteremo l’intero percorso di questo nuovo anno oratoriano, durante il quale avremo l’occasione di approfondire varie dimensioni della comunicazione, utili a rendere sempre più viva la nostra esperienza e il nostro annuncio in oratorio”, conclude la nota del Cof.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]